Coronavirus, seppellito per sempre il There is no Altertative (TINA)

2992
Coronavirus, seppellito per sempre il There is no Altertative (TINA)


di  Niccolo' Monti


Tutti i paesi occidentali che hanno applicato misure liberiste alle proprie economie dagli anni '80 ad oggi, con un particolare incremento delle stesse dal 2000 ad oggi, nell'emergenza coronavirus si ritrovano ad affrontare un collasso generale del sistema.

Il capitalismo ha raggiunto la sua massima espressione e realizzato il suo scopo e lo slogan "There is no Alternative" (TINA) per anni è sembrato vero e incontestabile agli occhi dell'opinione pubblica.

Seguendo l'ideologia malata di Von Hayek e dei Chicago Boys del "meno Stato più Mercato", Europa e Stati Uniti hanno annichilito lo stato sociale, degradando lo Stato a bancomat delle imprese e lasciando al libero mercato la gestione di ogni aspetto fondamentale della vita quotidiana, compresa la Sanità.

La pandemia di coronavirus ha smontato ogni convinzione, lasciando a nudo un sistema che per sua natura crea miseria, è inumano e predatorio, dove il profitto è l'unico valore che conta e la vita umana viene quantificata in dollari. Il panico generato dall'emergenza acceca il sistema, che ricorre alla logica dell'accumulo totale e della sopraffazione del più debole per poter sopravvivere. Una logica usata molte e molte volte ma che a lungo andare uccide chi la applica.

Non è un caso se le uniche misure che si stanno rivelando funzionali all'emergenza sono un diretto riferimento ad una politica economica e pubblica socialista. Dove la collettività è al primo posto e il diritto alla vita è il più importante. Cina e Cuba stanno fornendo prova di tutto questo, come nel passato l'URSS aveva fatto. La storia dell'uomo insegna che dopo grandi crisi spesso avvengono grandi cambiamenti, progressi che hanno regalato al mondo periodi diRinascimento (come dopo la peste nera del 1348).

Dovere nostro è cogliere l'occasione e dare vita anche noi ad un Rinascimento del XXI secolo. Possiamo e dobbiamo farlo.

#ilcapitalismoèilvirus #ilsocialismoèlacura

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti