Con l'omologazione e la paura non c'è libertà (e nulla da festeggiare)

3221
Con l'omologazione e la paura non c'è libertà (e nulla da festeggiare)

Da sempre, l’umanità avverte l’esigenza di interrompere il quotidiano con momenti di festa, fatti di ritualità codificate e ripetute nel tempo, in cui gongolare alla ricerca di un senso di appartenenza e sicurezza.

In questo clima in cui, come scrisse Freud, “l’eccesso è permesso”, e in cui l’aspettativa implicita sembra quella di essere felici, il mio pensiero va non a chi celebra, ma a chi, spesso solo, resiste.

Ai giornalisti, che pagano con la detenzione il prezzo di un’informazione indipendente; ai dissidenti, che sopportano le violenze di sistemi liberticidi; ai rifugiati, che fuggono da guerre; ai lavoratori, che lottano per un’occupazione all’insegna della dignità e non di un algoritmo.

Il mio pensiero va a anche a chi un lavoro non ce l’ha, a chi prova sdegno per ingiustizie e sfruttamento, a chi si batte per una sanità che guardi all’individuo, a chi crede nella scienza, ma non alla scienza del profitto.

Il mio pensiero va a chi studia, si informa, fa ricerca, a chi crea, a chi lotta, a chi si oppone all’industria culturale e all’omologazione delle idee; a chi critica e non si rassegna, a chi resiste alle semplificazioni, a chi non rinuncia al confronto ma, soprattutto, a chi non teme la tirannia di chi ci vorrebbe conformi, ma divisi.

Con l’omologazione e la paura, non potrà mai esserci nessuna libertà.

Né, alcunché da festeggiare.

Buone feste, dunque, a chi resiste.

Sara Reginella

Sara Reginella

Psicologa a indirizzo clinico e giuridico, psicoterapeuta, regista e autrice di reportage di guerra. I suoi lavori integrano l’interesse per le dinamiche psicologiche con l’attenzione per l’attualità e uno sguardo che mai dimentica le frange socialmente più vulnerabili.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti