Comandante delle Guardie Rivoluzionarie ucciso in attacco israeliano

2003
Comandante delle Guardie Rivoluzionarie ucciso in attacco israeliano

 

Il maggiore generale Hossein Salami, comandante in capo del Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche (IRGC), è stato ucciso in un attacco israeliano contro l’Iran nella notte tra giovedì e venerdì. Lo riporta l’agenzia di stampa Tasnim, vicina al governo iraniano.

Oltre a Salami, tra le vittime figurano due eminenti scienziati nucleari:

Fereydoun Abbasi, ex direttore dell’Organizzazione per l’Energia Atomica Iraniana;

Mohammad Mehdi Tehranchi, presidente dell’Università Islamica Azad.

Fonti locali segnalano anche la morte del vicecapo di Stato Maggiore, il maggiore generale Gholam Ali Rashid, e di alcuni civili nelle aree residenziali di Teheran. Le autorità iraniane non hanno ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale.

Israele ha condotto una serie di raid aerei contro obiettivi militari e nucleari iraniani, tra cui il complesso di arricchimento dell’uranio di Natanz. Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha dichiarato: "Abbiamo colpito il cuore del programma nucleare iraniano, incluso l’impianto di Natanz. Abbiamo eliminato scienziati chiave coinvolti nello sviluppo di armi nucleari e nel programma missilistico balistico."

Subito dopo l’attacco, il ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha proclamato lo stato di emergenza, mentre il Comando del Fronte Interno ha avvertito di un possibile "attacco significativo dall’est", con missili in grado di raggiungere tutto il territorio nazionale.

L’operazione arriva a pochi giorni dal sesto round di colloqui sul nucleare tra Iran e Stati Uniti, previsto domenica in Oman. Il presidente americano Donald Trump aveva recentemente accusato Teheran di "ostacolare i negoziati", mentre il segretario di Stato Marco Rubio ha precisato che Washington non è coinvolta nell’attacco israeliano.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti