Catturati ultimi 2 palestinesi evasi da Gilboa. Resta l'umiliazione per Israele

Foto Quds News Network

1200
Catturati ultimi 2 palestinesi evasi da Gilboa. Resta l'umiliazione per Israele

 

Ieri, il regime israeliano ha annunciato l'arresto degli ultimi due palestinesi riusciti a fuggire dalla prigione di Gilboa, che insieme ad altri quattro connazionali hanno ingegnosamente scavato un tunnel che ha permesso loro di vedere la libertà.

Per reazione, il movimento della Jihad islamica palestinese ha pubblicato oggi una dichiarazione, nella quale ha ribadito che la battaglia contro il nemico sionista continuerà fino a quando questo regime non lascerà il territorio palestinese.

"Chiediamo ai nostri militari di rimanere in massima allerta per proteggere i prigionieri, dal momento che la battaglia è ancora in corso" , ha aggiunto, sottolineando che l'arresto degli ultimi due prigionieri palestinesi, fuggiti dal carcere di massima sicurezza di Israele , non sarà in grado di coprire il fallimento del regime sionista.

Tra i palestinesi catturati, Zakaria al-Zubaidi è in gravi condizioni di salute, poiché è stato picchiato e torturato dalle forze israeliane.

Nel frattempo, la Jihad islamica ha avvertito Israele di qualsiasi danno arrecato ai prigionieri palestinesi all'interno delle carceri e dell'isolamento del regime di Tel Aviv.

La fuga dei prigionieri palestinesi ha mostrato debolezza nel sistema di sicurezza israeliano

Da parte sua, il Movimento di resistenza islamica palestinese (HAMAS) ha indicato proprio oggi che, nonostante l'arresto degli eroi palestinesi, questa operazione continuerà ad essere una prova innegabile della fragilità e della debolezza del sistema di sicurezza israeliano.

Gli esperti ritengono che, in seguito alla fuga dei prigionieri palestinesi, Israele sia stato umiliato e sia stata messa in discussione la sua capacità militare e il potere repressivo delle sue carceri.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti