Bombardamenti USA in Yemen. La dichiarazione di Lavrov

6653
Bombardamenti USA in Yemen. La dichiarazione di Lavrov


Gli Stati Uniti hanno lanciato una vasta operazione militare contro il movimento Ansar Allah (Houthi) in Yemen, intensificando il conflitto nella regione. Il Comando Centrale USA sostiene che gli attacchi mirati servano a difendere gli interessi statunitensi e a garantire la libertà di navigazione, ma il bilancio delle vittime solleva serie preoccupazioni. L'operazione, ordinata sabato dal presidente Donald Trump, è la più significativa dall'inizio del suo nuovo mandato.

Trump ha minacciato di usare "forza letale travolgente" e ha promesso di colpire gli Houthi con attacchi devastanti. Tuttavia, molte voci internazionali criticano questa strategia, sottolineando il rischio di un'escalation incontrollata e la mancanza di una soluzione diplomatica. Gli attacchi statunitensi hanno colpito la capitale Sanaa e altre aree dello Yemen, tra cui Saada, al-Bayda e Radaa. Secondo il Ministero della Salute yemenita, il bilancio delle vittime è salito a 31 morti e 101 feriti, tra cui donne e bambini. Gli Houthi hanno denunciato l'azione come "aggressione USA-Regno Unito", accusando Washington di perpetrare crimini di guerra e promettendo una risposta.

La tensione è aumentata dopo la minaccia di Ansar Allah di colpire le navi collegate a Israele nel Mar Rosso in risposta al blocco degli aiuti umanitari per Gaza. Gli Houthi sostengono di non aver ancora attaccato alcuna imbarcazione e accusano Washington di esagerare la minaccia per giustificare un intervento militare che potrebbe avere gravi conseguenze per la popolazione civile.

Anche la Russia ha espresso preoccupazione. Il ministro degli Esteri Sergey Lavrov, in una telefonata con il Segretario di Stato USA Marco Rubio, ha chiesto l'immediata cessazione dell'uso della forza e il ritorno al dialogo politico per evitare ulteriore spargimento di sangue. Di fronte a questo scenario, il rischio di una nuova guerra su larga scala diventa sempre più alto. La comunità internazionale resta a guardare mentre gli Stati Uniti continuano ad agire con la forza, ignorando gli appelli per una soluzione pacifica e diplomatica.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

----------------

https://www.bbc.com/news/articles/c05mvr3j3yro

 

https://www.reuters.com/world/middle-east/trump-launches-strikes-against-yemens-houthis-warns-iran-2025-03-15/

 

https://www.tehrantimes.com/news/511026/31-killed-after-US-fighter-jets-bomb-Yemen

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti