Bielorussia e Russia terranno esercitazioni congiunte per proteggere il confine meridionale bielorusso

1522
Bielorussia e Russia terranno esercitazioni congiunte per proteggere il confine meridionale bielorusso

Situazione sempre più tesa ad est dove le forze gli Stati Uniti, vassalli NATO e provocatori a loro affini come l’Ucraina continuano ad agire minacciosamente nei confronti della Russia e dei suoi alleati come la Bielorussia. 

A tal proposito Russia e Bielorussia stanno pianificando di adottare una serie di misure per proteggere i confini meridionali di MInsk, ha reso noto il il ministro della Difesa bielorusso Viktor Khrenin.

"Stiamo pianificando di tenere un'esercitazione congiuntamente con le nostre controparti, il nostro principale alleato strategico, la Federazione Russa”, riferisce l'agenzia di stampa statale BelTA citando il capo della difesa bielorusso.

La Bielorussia sta addestrando le sue truppe insieme alla Russia "per contrastare adeguatamente le nuove minacce emergenti e respingere l'aggressione contro lo Stato dell'Unione”, ha poi aggiunto Khrenin. 

L'anno prossimo, Bielorussia e Russia continueranno a migliorare il loro sistema di difesa aerea regionale integrato, informa Minsk. 

La Bielorussia pronta a rispondere a eventuali escalation militari

La Bielorussia non si lascia intimorire o innervosire dalle provocatorie mosse dell’alleanza atlantica. Minsk ha tutte le capacità per reagire a qualsiasi escalation della situazione militare al confine, ha affermato il presidente bielorusso Alexander Lukashenko.

"Lo Stato Maggiore deve sempre ricordare in quali direzioni agiranno questi bastardi contro di noi e come reagiremo. Avete chiesto supporto nella creazione di forze di risposta rapida che potrebbero essere operative entro 2-3 ore minimo", ha detto Lukashenko a una riunione del ministero della Difesa lunedì, secondo BelTA. "Abbiamo un certo numero di unità, ben addestrate ed equipaggiate, che potrebbero essere trasferite in qualsiasi punto della Bielorussia entro tre ore".

Il presidente ha evidenziato di fare riferimento alle "forze armate in generale, non solo dell'esercito, ma del ministero degli Interni, delle forze di sicurezza delle frontiere e del Comitato per la sicurezza dello Stato (KGB)."

"Cioè, vediamo cosa sta succedendo. Non stiamo schierando le nostre unità militari. Non ho dato tali ordini", ha detto il presidente. "Ma dobbiamo avere piani per qualsiasi loro azione; dobbiamo avere piani per la nostra reazione. Abbiamo tutte le capacità […] per reagire a ogni loro mossa con le armi. E non solo con le armi, per reagire ai loro piani, i piani di quelle forze armate”.

Il presidente bielorusso ha inoltre chiarito che il suo paese non resterà a guardare se l’occidente dovesse decidere di “scatenare una guerra” nel Donbass o al confine con la Russia. “Se scateneranno di nuovo una guerra nel Donbass o da qualche parte al confine con la Russia, la Bielorussia non rimarrà ai margini. Ed è chiaro da che parte starà la Bielorussia. Lo capiscono, quindi hanno iniziato a rafforzare il loro confine settentrionale, bielorusso-ucraino”.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti