Bank of America, le nuove previsioni sull'economia cinese entro il 2035

Bank of America, le nuove previsioni sull'economia cinese entro il 2035

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

La Cina potrebbe raddoppiare il suo PIL entro il 2035, ha rivelato venerdì scorso l'economista della Bank of America Global Research Helen Qiao parlando alla CNBC.

Dopo aver preparato questo mese un rapporto sull'economia del colosso asiatico, l'esperto ha sottolineato che è cresciuta anche durante la pandemia di coronavirus.

"L'anno scorso, la Cina è stata l'unica economia considerevole che ha raggiunto una crescita positiva del PIL e quest'anno ci aspettiamo che la Cina raggiunga anche una crescita del PIL dell'8,5%. Questo numero è superiore al livello di crescita potenziale, probabilmente tra il 5,5 e il 6%", ha affermato Qiao.

"Tra oggi e il 2035, una crescita media annua del 4,7% all'anno per altri 15 anni, e crediamo che la Cina potrebbe raggiungere questo obiettivo", ha aggiunto, riferendosi alle promesse del presidente cinese Xi Jinping di raddoppiare l'economia entro il 2035, annunciato lo scorso Ottobre.

Minacce esterne

Per quanto riguarda i rischi che possono minare la crescita economica della Cina, il ricercatore ha osservato che si tratta di "molte cose che la Cina non può controllare da sola.

Quindi, con l'arrivo di Joe Biden, l'atteggiamento degli Stati Uniti nei confronti della Cina è migliorato, ma c'è ancora il rischio di un peggioramento, Qiao ha ricordato: "Sarà un rapporto leggermente più favorevole tra l'economia numero 1 e l'economia numero 2 al mondo, Stati Uniti e Cina, [ma] fino al momento in cui la Cina supererà gli Stati Uniti, forse tra il 2027 e il 2028. Quella relazione sarà ancora dolce e pacifica? Non ne siamo così sicuri ".

Altri possibili freni all'economia cinese sono gli "impegni ambientali che la Cina ha già preso, ad esempio, sull'obiettivo della neutralità del carbonio". Sono anche esposti alla geopolitica, sottolinea l'economista: "Tutto ciò richiede una maggiore collaborazione con gli altri Paesi, oltre alla determinazione e all'impegno della Cina stessa".

 

Potrebbe anche interessarti

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo di Marinella Mondaini Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo

Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese