Andrea Zhok - Nuova via della seta e il "sovranismo" della Meloni

4973
Andrea Zhok - Nuova via della seta e il "sovranismo" della Meloni


di Andrea Zhok*


L'Italia di Giorgia Meloni è uscita ufficialmente da ieri dalla Via della Seta.

In sostanza il governo Meloni, quello sovranista, quello che doveva avere a cuore, nelle chiacchiere della propaganda elettorale, il benessere e l'autonomia e la sovranità dell'Italia è riuscita nell'arco di due anni prima a tagliare definitivamente tutti i ponti con il maggior fornitore mondiale di energia (Russia), con cui avevamo tradizionalmente ottimi rapporti, e poi a liquidare i rapporti commerciali privilegiati con il paese con la più grande crescita economica mondiale (Cina).

Difficile immaginare una strategia economica più autolesionista per il paese.

Naturalmente sappiamo tutti che il patto tacito sottoscritto dalla premier con il padrone americano è: "Noi ti lasciamo governare senza metterti i bastoni fra le ruote, tu fai quello che ti diciamo." Così ci troviamo l'ennesimo governo servosterzo, con la funzione di trasmettere in maniera agevolata l'impulso governativo d'oltreoceano.

D'altro canto per governare così non serve una classe dirigente, non serve aver studiato, non serve avere un' idea di paese, non serve avere un carattere né un'integrità personale, per governare così basta il geometra Calboni: basta tradurre in italiano i dispacci dello stato maggiore americano e per questo c'è Google Translation.

A ridosso delle elezioni ricordo di essere stato interpellato in un Talk Show intorno al "rischio fascismo" rappresentato da un possibile governo Meloni. Secondo l'usuale canone televisivo la domanda seguiva un servizio con un collage di dichiarazioni incendiarie e foto d'epoca della Meloni, che doveva servire ad alzare la palla per affermare che sì, fez e orbaci stavano per essere riesumati dalla cassapanca del nonno, tremate e rifugiatevi nel fronte antifascista.

La risposta che diedi allora è che da tempo l'unica differenza politica rilevabile tra centrodestra e centrosinistra è il livello di entusiasmo per il Gay Pride (o, se vogliamo, per il Family Day).

Sovrastrutture e folclore a parte l'Italia è governata ininterrottamente da un monocolore neoliberale atlantista da trent'anni: i peggiori trent'anni sul piano economico e sociale dalla nascita dello stato nazionale salvo i periodi di guerra.

Chi continua a cadere nel giochino fittizio dell' Alternanza, andando a votare di volta in volta uno degli schieramenti, per fare un dispetto all'altro - gemello diverso - è complice del disastro.

Andrea Zhok

Andrea Zhok

Professore di Filosofia Morale all'Università di Milano

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti