"Allineamento dalla parte della guerra", Petro cancella partecipazione al vertice in Svizzera

6419
"Allineamento dalla parte della guerra", Petro cancella partecipazione al vertice in Svizzera

Aumentano le defezioni alla cosiddetta conferenza per la pace in Ucraina organizzata in Svizzera. Il presidente colombiano Gustavo Petro ha annunciato sabato di aver deciso di sospendere la sua visita al cosiddetto "vertice di pace sull'Ucraina", che si terrà in Svizzera il 15-16 giugno.

Osservando che la conferenza è "fondamentalmente un allineamento dalla parte della guerra" e Bogotà "non è d'accordo", Petro ha dichiarato: "Ho deciso di sospendere la mia visita e l'invito alla conferenza in Svizzera perché l'America Latina non vuole più guerra, quello che vuole è la costruzione della pace il prima possibile".

Petro ha evidenziato che il suo Paese è disposto a partecipare a conferenze che "sono dedicate alla ricerca di percorsi di pace e non alla costruzione di blocchi per la guerra". "Non siamo per la guerra, siamo per la pace".

La Colombia si è così unita a molti altri Stati che si sono rifiutati di partecipare al vertice, che cerca di portare avanti la cosiddetta "formula di pace ucraina". Inizialmente la Svizzera aveva inviato circa 160 inviti, ma ora si stima che parteciperanno 100 delegazioni, tra cui 57 capi di Stato e di governo. 

La Cina e molti importanti Paesi del Sud globale, come Brasile e Messico, hanno rifiutato di partecipare al vertice, sostenendo che non ha senso discutere della possibilità di porre fine al conflitto senza la Russia.

Infine, come videnzia RT, nella giornata di venerdì il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato le condizioni che "permetteranno una vera fine della guerra in Ucraina", sottolineando che non appena Kiev le accetterà, Mosca sarà pronta a negoziare immediatamente. Le autorità del regime di Kiev, spalleggiate dai padrini occidentali, hanno però respinto categoricamente la proposta avanzata dal leader russo. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti