Aleida Guevara: Iran, Libano e Siria unici paesi del Medio Oriente che difendono la causa palestinese

1501
Aleida Guevara: Iran, Libano e Siria unici paesi del Medio Oriente che difendono la causa palestinese

 

Aleida Guevara, figlia del comandante rivoluzionario argentino Ernesto Che Guevara, ha rilasciato un'intervista esclusiva alla catena libanese Al-Mayadeen , in occasione del 54esimo anniversario della cattura e del successivo assassinio di suo padre da parte delle truppe boliviane.

Nell'intervista, alcuni dei cui estratti sono stati pubblicati ieri, Aleida ha ricordato l'amore di suo padre per la Palestina, che visitò nel 1959. "Mio padre è sempre stato dalla parte delle nazioni oppresse", ha detto.

Ha notato che sia lei che suo padre considerano la Palestina non solo una nazione storica ma una causa importante, poiché ha contrastato il piano di Israele di colonizzare non solo il territorio palestinese, ma tutta l'Asia occidentale.

Ha ribadito che Iran, Libano e Siria sono gli unici paesi dell'Asia occidentale che difendono attivamente la causa palestinese e mantengono una posizione retta nei confronti della nazione oppressa della Palestina.

Ha evidenziato la posizione di solidarietà di Cuba nei confronti della Palestina e ha spiegato che l'isola, pur avendo una grande distanza geografica dalla Palestina, ha rotto tutte le sue relazioni diplomatiche con Israele nel 1973 in solidarietà con il popolo palestinese.

Aleida ha sottolineato che il popolo palestinese deve essere sostenuto a livello internazionale. "Dobbiamo combattere con loro fianco a fianco", ha sottolineato e citando il motto del Che che "la solidarietà non è solo l'atto di alzare la voce, ma anche venire in aiuto dei nostri compagni quando hanno bisogno di noi".

La figlia del Che elogia la fuga “eroica” dei 6 prigionieri palestinesi da un carcere israeliano

Riguardo ai sei prigionieri palestinesi evasi dal carcere di Gilboa, penitenziario di massima sicurezza del regime israeliano, il 6 settembre scorso, Aleida ha evidenziato l'"insolito eroismo" dei detenuti.

"Se vai nel sud del Libano, troverai resti di prigioni israeliane, dove puoi vedere con i tuoi occhi cosa significa una prigione israeliana, tanto meno una con misure di sicurezza estreme", ha aggiunto.

Ha precisato che l'azione dei prigionieri dovrebbe essere applaudita e difesa data la natura storica della loro lotta, specialmente nelle disumane condizioni carcerarie di Israele.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti