Aeroporto di Kabul, l'incredibile video fake de la Stampa

22011
Aeroporto di Kabul, l'incredibile video fake de la Stampa

Certo, non è che da “La Stampa” ci aspettavamo chissà quale Giornalismo. Ma fa davvero senso che da una settimana è ancora on line nel suo sito un video (un videomontaggio, verosimilmente realizzato con green screen e grafica 3D per qualche film comico), che dovrebbe documentare la fuga dall’aeroporto di Kabul. Un video talmente farlocco e talmente pieno di incongruenze da essere bollato subito come fake. 

Mostra una folla di “profughi” (nessuno con una borsa o una valigia) che, festosamente, rincorre un aereo militare statunitense per salirvi a bordo. Da notare, tra l’altro, l’assenza della turbina nel vano motore; più tante altre cosucce che lasciamo al vostro acume.

Qui sotto il video de La Stampa (che abbiamo catturato dallo schermo e messo on line) nella eventualità che qualcuno tra i suoi meticolosi giornalisti lo rimuova. 

P.S. Sui social, dopo la pubblicazione di questo articolo, sono stati sollevati dubbi ai quali rispondo, volentieri qui, scusandomi di non aver inserito, per la fretta nell’articolo informazioni esplicative.

Il mio articolo nasce dalle osservazioni su Telegram (si veda qui e qui) di Ullrich Mies, uno stimato attivista tedesco impegnato da anni nello smascherare fake news; osservazioni che erano state segnalate a me e ad altri iscritti ad una mailing list dall’ottimo Fulvio Grimaldi. Credo che il lungo elenco delle osservazioni di Mies possano rispondere alla quasi totalità delle obiezioni che sono state sollevate sui social al mio articolo.

Ad una sola obiezione, la più presente sui social, voglio comunque qui rispondere e cioè l’assenza nel video della turbina nella gondola dell’aereo che, secondo alcuni, non sarebbe visibile solo perché posta in profondità; obiezione corredata sempre con una foto tratta dal catalogo Alamy. Ma se si ha l’accortezza (vedi qui sotto) di illuminare e contrastare questa foto (si veda riquadro a destra) la turbina negli aerei veri appare posta a pochi centimetri.

F.S.

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti