500 euro lordi per "lavorare" all'ISPI

7636
500 euro lordi per "lavorare" all'ISPI

 

 
Questa mattina mi è stato segnalato questo post dell'ISPI - Istituto per gli studi di politica internazionale.
 
Nel post si parla di un'offerta nella sezione "Lavora con noi!" e nella descrizione del post si parla di "esperienza lavorativa".
 
L'ISPI è un istituto di primo piano, vi invito a vedere chi siano i soci finanziatori: tra di essi moltissime multinazionali, purtroppo anche quelle che spesso si contraddistinguono per politiche di dumping e di macelleria in materia di diritti dei lavoratori.
 
Il Presidente onorario è nientepopodimeno che Giorgio Napolitano, proprio lui, il Giorgione nazionale. Insomma, come si dice, stanno intrallazzati alla grande va'.
 
Bene, torniamo all'offerta di "lavoro": non penserete mica che lavorare per un Istituto tanto prestigioso possa essere una opportunità aperta a tutti! I requisiti sono piuttosto stringenti, ve ne cito solo alcuni: laurea magistrale in discipline linguistiche, politologiche, economiche economia o affini, età massima 25 anni; ottima conoscenza dell’inglese scritto e orale e dei principali strumenti informatici. Le candidature madrelingua inglese avranno precedenza.
 
Competenze nella gestione di piattaforme virtuali, CRM, e canali di digital marketing (newsletter e social media). Esperienze pregresse in contesti analoghi costituiranno titolo preferenziale.
 
Dite che è troppo? Beh non pare così pretenzioso, parliamo dell'ISPI e, come si legge dalla loro stessa sbrodolata: "Fondato nel 1934, ISPI è oggi riconosciuto tra i più prestigiosi think tank dedicati allo studio delle dinamiche internazionali". Mica pizze e fichi.
 
Dopotutto, il candidato avrà un bel po' da fare: predisposizione delle newsletter di promozione degli eventi; gestione operativa degli eventi (digitali e in presenza); aggiornamento del sito web e dei canali social dell'Istituto; creazione e aggiornamento di database dedicati; contatto con i fornitori; supporto all’area per le fasi organizzative degli eventi.
 
Ora, vi apparirà un pochino volgare, ma prima di candidarsi è bene andare a vedere quali siano le condizioni di "lavoro". E qui casca l'asino perché tutto è tranne che "lavoro", appunto: ISPI offre posizione di tirocinio di sei mesi. Un contratto di formazione, non di lavoro.
 
E, difatti, nessuna retribuzione o stipendio ma una mera "indennità" (senza uno straccio di contributo previdenziale): per il periodo di tirocinio è prevista una indennità complessiva di 3.000 euro al lordo delle ritenute di legge.
 
Avete capito bene: meno di 500 euro al mese netti per un giovane laureato e che si approcci a tutte queste attività, avendo peraltro maturato precedenti esperienze.
 
Questa è l'Italia riservata ai nostri giovani, dipinti come fannulloni e mammoni, uno schifo: istituti plurifinanziati, con ogni probabilità impaccati di soldi, che puntano su una schiavizzazione di fatto dei nostri ragazzi.
 
Mi domando se tra gli studi finanziati presso di loro ve ne siano anche in materia di diritti sociali, del lavoro, su tutti quei presidi minimi necessari a garantire una esistenza libera e dignitosa.
 
Dipendesse da me? Tirocini aboliti oggi e, nel frattempo, ogni eventuale abuso dovrebbe comportare la soppressione dell'ente che se ne rendesse responsabile. Per sempre, addio.
 
Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "ISPI ISPI Istituto per gli studi di politica internazionale 2g Ti piacerebbe fare un'esperienza lavorativa in ISPI? ISPI cerca un/a tirocinante per l'Area Eventi, che si occuperà dell'organizzazione di incontri anche virtuali- a livello nazionale e internazionale. Scopri requisiti e candidati entro il 11 luglio i WE'RE HIRING! ISPI TIROCINIO AREA EVENTI"
 
 
 

Savino Balzano

Savino Balzano

Savino Balzano, nato a Cerignola nel 1987, ha studiato Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Perugia. Autore di "Contro lo Smart Working" (Laterza, 2021) e di "Pretendi il Lavoro! L'alienazione ai tempi degli algoritmi" (GOG, 2019). Sindacalista, si occupa di diritto del lavoro, collabora con diverse riviste.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti