Verso il baratro del totalitarismo: sulla nuova lista della vergogna
La Cina contro la NATO: "Minaccia la pace e la stabilità internazionale"
Pechino pubblica un rapporto sulle "falsità degli Stati Uniti sulla Cina"
L'inflazione come strumento della lotta di classe
Libia. Gli Stati Uniti accendono la miccia decisiva per una nuova prossima guerra
Le Olimpiadi di Tokyo sono state forse le più importanti della storia. Ciò perché oggettivamente, e al di là della loro natura, hanno assurto un ruolo geopolitico di primaria...
Il Dipartimento di polizia di Washington D.C. ha dichiarato che l’agente Kyle DeFreytag, in servizio durante l’assalto a Capitol Hill, si è suicidato. Non una rivelazione, ma una conferma...
Una nave giapponese, la Mercer Street, della Zodiac Maritime, controllata dallo Zodiac Group, di proprietà del miliardario Eyal Ofer, è stata attaccata da alcuni droni nelle acque...
L’incontro tra il premier iracheno Mustafa al-Kadhimi e Biden alla Casa Bianca, avvenuto giovedì, dovrebbe portare a un cambiamento nella presenza militare americana in Iraq, secondo Politico. La...
Un’ondata di turbolenza ha investito i Caraibi che dopo l’assassinio del presidente di Haiti, Jovenel Moïse, vede aprirsi un’insolita crisi cubana, con manifestazioni di piazza contro...
L’abbandono degli Usa della base aera di Bagram, lasciata in gestione all’esercito di Kabul, ha un significato simbolico, segna cioè la fine della lunga occupazione Usa di quel remoto...
Molto interessante un articolo di Robert Reich su Eurasia Rewiew, che spiega in maniera originale gli umori di fondo che innervano la conflittualità Usa – Cina e che hanno avuto come...
Così veniamo all’inchiesta sul 6 gennaio, intrapresa dal DOJ all’insegna dello slogan “Shock and Awe”, cioè, “colpisci e terrorizza” (peraltro lo...
L’assalto a Capitol Hill, che tanto ha cambiato il volto dell’Impero, è al centro di nuove controversie. Mentre l’amministrazione Usa continua a ribadire la sua ferma volontà...
L’atteso incontro tra Putin e Biden è andato bene. Così sul Wp: “Date le basse aspettative […] Putin e Biden sono usciti dagli incontri con una piacevole sorpresa: progressi...
Il nuovo governo, guidato da Naftali Bennett, ha ottenuto il voto di fiducia. Nessuna sorpresa dell’ultima ora, nonostante le terribili pressioni sui membri della sua coalizione. La lunga transizione...
Il premier ucraino Volodimyr Zelensky ha “implorato” Biden di incontrarlo prima del vertice con Putin (previsto per il 16 giugno a Ginevra) “in qualsiasi momento e in qualsiasi punto...
Domani dovrebbe essere dato l’annuncio del nuovo governo israeliano, il primo dal 2009 senza Netanyahu, che dovrebbe insediarsi dopo una settimana. Alla fine il leader di Yamina ha accettato la proposta...
La guerra in Yemen vista con gli occhi di un bambino, testimonianza raccolta da Ragheb Malli per Al-Manar . Le strade sono scure. Anche il cielo lo è. Non credo di ricordare come fosse...
Continuano gli scontri a Gerusalemme tra palestinesi e le forze dell’ordine israeliane. I palestinesi denunciano 270 feriti, la polizia ne conta 12. Situazione tesa che dura dall’inizio del...
Momento delicato in Israele, dato che Netanyahu non è riuscito a formare un governo e stasera dovrà riconsegnare il mandato nelle mani del presidente, che dovrà incaricare un altro. Il...
Mohamed bin Salman, in un’intervista-fiume rilasciata alle Tv saudite, ha dichiarato: “Tutto ciò che chiediamo è di avere un rapporto buono e fecondo con l’Iran”. “Non...
Il confronto Usa-Cina è troppo spesso innervato da isteria. Un nervosismo folle e stralunato che discende dallo stato d’animo di certo potere americano e internazionale che ha avuto la pretesa...
Retroscena di rilievo nell’ultima giornata del summit sul clima organizzato dagli Stati Uniti. Lo rileva il Times di Londra, il quale spiega che nel corso del suo intervento, “Biden...
Il discorso alla nazione di Vladimir Putin ha avuto grande eco internazionale, in particolare per la sua dichiarazione: “Spero che nessuno si sia messo in testa l’idea di attraversare la cosiddetta...