La verità su Deutsche Bank (e sul sistema bancario italiano)
La minaccia di una guerra Russia-Turchia-NATO a Idlib è una manna dal cielo per la politica estera degli Stati Uniti
Segue l'analisi di Darius Shahtahmasebi, analista politico e legale specializzato sulla politica estera degli Stati Uniti in Medio Oriente, Asia e regione del Pacifico. Esercita la posizione...
Idlib non è solo una battaglia dell'esercito siriano contro l'ultimo bastione del terrorismo in Siria. È la battaglia contro l'infamia jihadista
Segue l'analisi Alberto Rodríguez García, giornalista, esperto di Medio Oriente, propaganda e terrorismo. "La provincia di Idlib sembra essere una calamita per i gruppi...
Irlanda. La storica vittoria dello Sinn Fein è un rifiuto atteso da tempo dello status quo e del sistema di comodo dei due partiti
Segue l'analisi di Danielle Ryan, scrittrice e giornalista freelance irlandese. I sui lavori sono apparsi in Salon, The Nation, Rethinking Russia, teleSUR, RBTH, The Calvert Journal e altri. Per...
India e Russia potrebbero unirsi per costruire centrali nucleari in Africa e Medio Oriente. Gli USA resteranno a guardare?
Segue l'analisi di Shishir Upadhyaya, esperto di difesa e affari strategici riconosciuto a livello internazionale, ex ufficiale dell'intelligence navale indiana e autore di "Strategia marittima...
Nel 2011 Russia e Turchia non hanno fermato la NATO in Libia. Ora le loro voci sono più forti e cercano di porre fine a 9 anni di caos
Segue l'analisi di Scott Ritter, ex ufficiale dell'intelligence del Corpo dei Marines degli Stati Uniti. Ha prestato servizio in Unione Sovietica come ispettore per l'attuazione del...