Zelensky non sa dove siano finiti miliardi di dollari stanziati dagli USA

8066
Zelensky non sa dove siano finiti miliardi di dollari stanziati dagli USA

Il leader ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato di non sapere dove siano finiti miliardi di dollari di aiuti statunitensi destinati a Kiev. In un'intervista con l'agenzia AP, Zelensky ha affermato che l'Ucraina ha ricevuto solo circa 75-76 miliardi di dollari in aiuti militari dagli Stati Uniti, nonostante alcuni leader statunitensi parlino di cifre molto più elevate, fino a 200 miliardi di dollari. Zelensky ha sottolineato che gli aiuti ricevuti non sono in contanti, ma sotto forma di armi, e ha espresso dubbi sulla destinazione dei fondi mancanti, suggerendo che potrebbero esistere solo "sulla carta".

Inoltre, Zelensky ha commentato la recente sospensione degli aiuti statunitensi attraverso programmi dell'USAID nei settori dell'energia, della medicina e altri, affermando che l'Ucraina coprirà queste carenze con risorse interne o con l'aiuto europeo. Ha ammesso che i fondi ricevuti per questi programmi (circa 300-400 milioni di dollari) sono significativi ma non enormi, e ha espresso preoccupazione per il deficit di bilancio del regime.

Zelensky ha concluso dichiarando di non essere a conoscenza di molti altri programmi di aiuto e ha suggerito che il presidente degli Stati Uniti potrebbe dover condurre un'audit per chiarire la destinazione dei fondi mancanti. La sua dichiarazione conferma i grossi dubbi riguardo alla gestione degli aiuti internazionali all'Ucraina.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti