Yemen, guerra censurata e tregua non rispettata. 5000 violazioni dell’Arabia Saudita in un mese

3617
Yemen, guerra censurata e tregua non rispettata. 5000 violazioni dell’Arabia Saudita in un mese

 

La guerra di aggressione contro lo Yemen capeggiata dall’Arabia Saudita non solo non esiste per i media e i governi occidentali, fatto salvo le consuete eccezioni, ma dal momento che la popolazione yemenita la subisce da più di sette anni neanche la tregua sembra reggere. Riad continua a violarla e dall’occidente nessuno osa denunciare i crimini costanti di una monarchia, che fa delle violazioni dei diritti umani in casa sua come all’estero un suo marchio di riconoscibilità.

L'inviato speciale delle Nazioni Unite per lo Yemen, Hans Grundberg, aveva annunciato ad aprile un accordo di cessate il fuoco completo di due mesi tra la cosiddetta coalizione, guidata da Riyad, e le forze yemenite.

Le parti in conflitto si impegnavano ad interrompere tutte le operazioni militari offensive. Inoltre, l'Arabia Saudita aveva promesso di consentire l'arrivo di navi combustibili nei porti della città portuale yemenita di Al-Hudaydah e di consentire all'aeroporto di Sanaa di riprendere i voli verso destinazioni prestabilite nella regione.

Tuttavia, una fonte militare yemenita, citata ieri dall'agenzia di stampa locale SABA, ha denunciato che, dall'entrata in vigore della tregua, la controparte ha violato il suddetto accordo 5.365 volte.

Queste violazioni, precisa la fonte, consistono in operazioni offensive, tentativi di infiltrazione, attacchi aerei, il volo di aerei da combattimento e da ricognizione, attacchi missilistici e di artiglieria, e spari con varie armi.

Inoltre, ha lamentato che, nonostante quanto concordato, gli aggressori continuano a bloccare il Paese, impedendo l'ingresso delle petroliere e le operazioni dell'aeroporto di Sanaa.

Il movimento popolare yemenita Ansarollah ha avvertito mercoledì scorso che la tregua finirà se la coalizione di aggressori continuerà a violare la nazione dello Yemen.

Questo dopo che l'esercito yemenita ha annunciato di essere riuscito ad abbattere un drone CH4 di fabbricazione cinese appartenente all'unità aerea della coalizione saudita.

In effetti, lo Yemen ha avvertito che la sua risposta alla mancata opportunità di cementare un cessate il fuoco sarà estremamente dolorosa.

Non è semplice propaganda, i danni inflitti dallo Yemen agli aeroporti e alle raffinerie di petrolio in Arabia Saudita non sono affatto uno scherzo, in un momento in cui, con la guerra in Ucriana, c’è tanto bisogno in Occidente anche del petrolio saudita.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti