Yemen, 377.000 persone vittime dell'invasione dell'Arabia Saudita

1514
Yemen, 377.000 persone vittime dell'invasione dell'Arabia Saudita

 

Presentata dai media come una guerra per procura tra Arabia Saudita e Iran, i numeri hanno la testa dura e dicono ben altro su chi sia il responsabile della catastrofe umanitaria dello Yemen.

Secondo un rapporto del Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo ( UNDP ), l'invasione lanciata dall'Arabia Saudita e dai suoi alleati contro il popolo yemenita, iniziata nel 2015, potrebbe causare oltre 377.000 vittime dirette o indirette entro la fine dell'anno in corso.

Secondo il documento, la maggior parte dei morti (circa il 60 per cento) non ha perso la vita a causa dei bombardamenti, ma per conseguenze indirette del conflitto, come la mancanza di acqua potabile, la fame e le malattie nel Paese più povero del mondo arabo, che attualmente soffre della peggiore crisi umanitaria dalla seconda guerra mondiale.

Dati che smentiscono la guerra per procura in quanto gli accessi all'acqua, la mancanza di medicine non sono certo causati dall'Iran.

“ Se il conflitto continua, sarà ancora più distruttivo. Se la guerra in Yemen continua fino al 2030, stimiamo che 1,3 milioni di persone morirebbero di conseguenza e oltre il 70% di queste morti proverrà da cause indirette ", avverte la nota.

Nel rapporto dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), si precisa che  la  maggior parte dei casi di decessi indiretti include "bambini sotto i cinque anni" e se la guerra non finisce, fino all'anno 2030, morirà un bambino yemenita ogni cinque minuti per le conseguenze della crisi.

Guerra in Yemen,  “la peggiore catastrofe umanitaria del mondo”

Lo studio rivela anche che il paese arabo dilaniato dalla guerra soffre "della peggiore e più grande catastrofe umanitaria del mondo", e questa catastrofe continua a peggiorare. " Più dell'80 per cento della popolazione ha bisogno di aiuti umanitari", si sottolinea nel rapporto.

Riyadh e alcuni dei suoi alleati hanno condotto una guerra devastante contro lo Yemen dal 2015 con l'obiettivo di riportare al potere il presidente in fuga Mansur Hadi e schiacciare la resistenza di Ansarollah, un obiettivo che non è riuscito a concretizzare, nonostante il sostegno completo che riceve dall'Occidente.

Alla fine dello scorso settembre, le Nazioni Unite (ONU) hanno lanciato l' allarme sulla “sofferenza infinita” dei bambini yemeniti a  causa del conflitto e della crisi umanitaria che ha afflitto il Paese.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti