Xi Jinping: "I Paesi del mondo sono come passeggeri a bordo della stessa nave, l'idea di gettare qualcuno in mare non è accettabile"

4657
Xi Jinping: "I Paesi del mondo sono come passeggeri a bordo della stessa nave, l'idea di gettare qualcuno in mare non è accettabile"

 

La Cina crede che la mentalità della Guerra Fredda, l'unilateralismo e lo scontro dei blocchi minano la pace e la sicurezza internazionali, ha affermato giovedì.

Durante un discorso video alla cerimonia di apertura del Forum Boao per l'Asia nella provincia cinese di Hainan, il presidente cinese Xi Jinping ha affermato che, al fine di promuovere la pace e la sicurezza internazionali, la Cina è disposta a proporre un'iniziativa di sicurezza globale , dove sarà necessario aderire agli "scopi e principi della Carta delle Nazioni Unite, abbandonare la mentalità della Guerra Fredda, opporsi all'unilateralismo e astenersi dalla politica di blocco e dal confronto di campo".

Allo stesso modo, l'iniziativa di Pechino si propone di insistere per risolvere le divergenze e le controversie tra paesi con mezzi pacifici attraverso il "dialogo e la consultazione", sostenendo tutti gli sforzi che portano alla risoluzione pacifica delle crisi. 

Xi ha anche sottolineato che la Cina non accetterà sanzioni unilaterali e non ha intenzione di seguire "doppi standard" nella risoluzione delle questioni internazionali.

"I paesi di tutto il mondo sono come i passeggeri a bordo della stessa nave che condividono lo stesso destino. Affinché la nave resista alla tempesta e salpi verso un futuro radioso, tutti i passeggeri devono lavorare insieme. L'idea di buttare qualcuno fuori bordo è semplicemente non accettabile ", ha concluso il presidente cinese.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti