WikiLeaks rivela: la NATO sapeva del rischio di escalation con la Russia

3310
WikiLeaks rivela: la NATO sapeva del rischio di escalation con la Russia

Secondo un'analisi di WikiLeaks, gli Stati Uniti e i governi europei erano consapevoli da anni del rischio di un conflitto derivante dall'eventuale adesione dell'Ucraina alla NATO, ma hanno comunque proseguito con l'espansione dell'Alleanza verso est, ignorando le ripetute preoccupazioni di Mosca. Un video pubblicato dalla piattaforma rivela documenti riservati degli ambasciatori USA, evidenziando che, nonostante numerose avvertenze sui potenziali scenari di instabilità e guerra civile in Ucraina, l'Occidente non ha mai fatto passi concreti per evitare lo scontro con la Russia.

Uno dei documenti chiave citati è un cablogramma del 2008 dell'ambasciatore statunitense a Mosca, William Burns, intitolato "Niet significa niet". Burns avvertiva che le ambizioni di adesione di Ucraina e Georgia alla NATO non solo irritavano Mosca, ma potevano generare conseguenze imprevedibili per la stabilità della regione. Anche Francia e Germania erano a conoscenza del pericolo.

Un documento del 2005 riporta le parole di un consigliere di Jacques Chirac, secondo cui "se esisteva una causa potenziale di guerra in Europa, era l'Ucraina". Un altro cablo del 2008, proveniente da Berlino, sottolineava la differenza tra l'ingresso della Georgia e quello dell'Ucraina nella NATO, con quest'ultima considerata storicamente e culturalmente troppo vicina alla Russia. Nonostante queste consapevolezze, Washington ha continuato a spingere per l'integrazione dell'Ucraina nella NATO "in modo discreto ma deliberato", come indicato in un cablo del 2009 dell'ambasciatore USA a Mosca, John Beyrle.

Mosca, dal canto suo, ha sempre considerato l'espansione della NATO come una minaccia diretta alla sua sicurezza. I documenti pubblicati da WikiLeaks confermano che, ben prima dello scoppio del conflitto, l'Occidente era pienamente consapevole delle possibili ripercussioni delle proprie scelte strategiche.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

----------------

https://x.com/wikileaks/status/1893942701860507976

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti