Whirlpool. Governo assente, operai presidiano ministero

1013
Whirlpool. Governo assente, operai presidiano ministero

 

Il Governo di Mario Draghi, quello dei "migliori" servi di padroni e multinazionali che licenziano e delocalizzano.

Da 910 giorni i 320 operai della Whirlpool di Napoli lottano contro la decisione dell'azienda, precisiamo statunitense, di chiudere il sito di Napoli, ieri, al Tavolo del MISE, non c'erano né il Ministro Dello Sviluppo economico, Giorgetti, tantomeno quello del Lavoro, Orlando.

Pensare che Giorgetti era stato tanto solerte a convocare al ministero DAZN sull'uso dei dispositivi per guardare le partite di calcio, ha fatto nulla per lo stabilimento di Napoli

Un'offesa per chi ha perso il lavoro, un disprezzo tipico di un governo al servizio dei padroni, almeno in questo sono coerenti.

Un governo attuale, come quelli precedenti, che non hanno voluto dare risposte a questi lavoratori.

Gli operai e le RSA, ieri notte hanno presidiato il Ministero dormendo all'interno delle salette degli incontri con i sindacati, chi ha fatto ritorno a Napoli per riprendere stamane il treno e tornare a Roma.

Al di là dell'ignobile comportamento dei ministri, valgono più le parole di questo lavoratore che rilflettono non solo una battaglia per il lavoro ma lo stato in cui versa un Paese.

"Sono 908 giorni di lotta e l’amara consapevolezza che in questo Paese non ci sono risposte né capacità per garantire il futuro dei propri cittadini. In un simbolico gesto di resistenza con presidio al Ministero oggi siamo soli, in una lunga notte buia, e tempestosa in una lunga attesa e le istituzioni sono a casa a dormire. Adda passà a nuttata".

Resta certo che 320 operai e i loro 910 giorni di lotta non sarebbero stati così se ci fosse stato un sindacato degno e un partito vicino ai lavoratori che avrebbe sostenuto la loro battaglia.

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti