Vladimir Putin: "Un ordine mondiale stabile è impossibile senza una Russia forte e sovrana".

2443
Vladimir Putin: "Un ordine mondiale stabile è impossibile senza una Russia forte e sovrana".

 

Parlando in videoconferenza al Consiglio mondiale del popolo russo, il Presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato di essere convinto che un "ordine mondiale duraturo e stabile sia impossibile senza una Russia sovrana e forte". E Mosca è in "prima linea nella formazione di un ordine mondiale più giusto".

La battaglia della Russia "per la sovranità e la giustizia ha, senza alcuna esagerazione, un carattere di liberazione nazionale", ha proseguito Putin, poiché viene condotta con l'obiettivo di "difendere la sicurezza e il benessere del popolo russo", nonché in virtù del nostro "diritto supremo e storico di essere un Paese forte e indipendente, un Paese di civiltà".

A tal fine, ha proseguito, la Russia "ha chiuso la strada a coloro che oggi pretendono il dominio del mondo, la sua esclusività" e "combatte per la libertà" non solo sua, ma del mondo intero, perché ha compreso bene come "la dittatura di un egemone è semplicemente pericolosa per gli altri".

Putin ha poi sottolineato che l'Occidente, che sta perdendo il suo dominio, "non ha bisogno di un Paese grande e multinazionale come la Russia". A suo dire, "la russofobia e altre forme di razzismo e neonazismo sono praticamente diventate l'ideologia ufficiale delle élite dominanti occidentali". "La nostra diversità, l'unità delle culture e delle tradizioni, delle lingue e delle etnie, semplicemente non rientrano nella logica dei razzisti e dei colonizzatori occidentali", ha affermato.

Putin ha poi concluso sostenendo come dietro le dichiarazioni dell'Occidente, secondo cui la Russia "è una prigione di popoli, che i russi stessi sono una nazione di schiavi, così come la necessità di decolonizzarla", c'è il desiderio di "smembrare e saccheggiare" il Paese. Non potendolo fare con la forza, stanno cercando di seminare confusione nel Paese. "Voglio sottolineare che consideriamo qualsiasi interferenza esterna o provocazione per generare conflitti interetnici o interreligiosi [in Russia] come azioni aggressive contro il nostro Paese".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti