Vincenzo Costa - La mafia e i media

2854
Vincenzo Costa - La mafia e i media


Il successo di un’operazione consiste nel fatto che disarticola una capacità operativa, che rende impossibile continuare ad agire ad un’organizzazione.

Qualcuno oggi può sostenere che la cattura di Matteo Messina Denaro rappresenti un colpo mortale o almeno che metta in difficoltà la mafia?

Ora, se non mette minimamente in difficoltà quell’organizzazione, in che cosa consiste il grande successo dello stato?

Stiamo parlando della mafia o del suo simulacro, di quella costruzione mediatica che non c’entra nulla con la realtà?

Brecht diceva di vivere in tempi bui. A noi è toccato di vivere in un tempo di retorica, tonnellate di parole, moralità e principi e bla bla.

Sistemi di rimozione del reale. L’intero sistema culturale è ormai solo un dispositivo di occultamento. Anche quando dice una cosa vera dobbiamo chiederci “perché la dice?”

Il nuovo meccanismo culturale è un sistema in cui anche una cosa vera viene messa al servizio dell’inganno. Puro simulacro

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti