Via libera al nuovo saccheggio dell'Africa. Le stupefacenti parole di Draghi

14888
Via libera al nuovo saccheggio dell'Africa. Le stupefacenti parole di Draghi

Lasciano stupefatti le parole di Mario Draghi al cosiddetto "Compact with Africa" in corso a Berlino. 


Secondo il nostro stimatissimo (sic) l'FMI deve stanziare risorse finanziarie per vaccinare le persone nei paesi poveri dell'Africa dove finora solo l'1,4% della popolazione ha avuto l'onore di essere iniettata con il siero magico (per i conti della Pfizer sicuramente).


Per chi non avesse capito stanziare soldi (che i paesi africani dovranno peraltro restituire) per acquistare vaccini significa dare soldi alle case farmaceutiche, dove in realtà i paesi africani fungono il ruolo di perno centrale della partita di giro tra Fmi e case farmaceutiche. I popoli africani di quei soldi non sentono manco l'odore. E poi per cosa? Per un siero la cui utilità e quantomeno dubbia e di cui non si conoscono gli effetti a lungo termine. E come se non bastasse "utile" per curare una malattia che uccide al 90% e passa persone che hanno un età superiore agli 80 anni quando la vita media in Africa è di 50 anni.


Vita media molto bassa causata da mancanza di infrastrutture utili all'igiene, ospedali, cure, medicinali per malattie vere (chessò, insulina per diabeciti, farmaci per tumori o per malattie cardiache...e financo stupidi medicinali da banco per la diarrea, perchè le persone in Africa muoiono anche di semplici diarree). Tutta roba che per Draghi non merita nessun investimento, l'importante è il vaccino per una malattia mortale in un età che in Africa manco si sognano di raggiungere.


In questo immenso delirio mancavano i gentili cadeaux alle case farmaceutiche sulla pelle degli africani. Mi raccomando eh, che non manchi la fetta di torta per l'industria della bontà delle Ong occidentali per fare i carrozzoni vaccinatori in Africa: del resto si sa, in Africa mancano i medici. E ai nostri iBuoni bisogna trovare nuovo impiego dopo che sono stati ritirati a decine di migliaia dalla greppia afgana.


Oggi il colonialismo e il saccheggio dei paesi poveri si fa farisaicamente con la falsa carità. Ma non è meno feroce di quello armato e sanguinario dell'ottocento.

https://www.lastampa.it/politica/2021/08/27/news/g20-iniziano-i-lavori-compact-with-africa-draghi-dobbiamo-fare-di-piu-per-i-paesi-in-difficolta-1.40639939

Giuseppe Masala

Giuseppe Masala

Giuseppe  Masala, nasce in Sardegna nel 25 Avanti Google, si laurea in economia e  si specializza in "finanza etica". Coltiva due passioni, il linguaggio  Python e la  Letteratura.  Ha pubblicato il romanzo (che nelle sue ambizioni dovrebbe  essere il primo di una trilogia), "Una semplice formalità" vincitore  della terza edizione del premio letterario "Città di Dolianova" e  pubblicato anche in Francia con il titolo "Une simple formalité" e un  racconto "Therachia, breve storia di una parola infame" pubblicato in  una raccolta da Historica Edizioni. Si dichiara cybermarxista ma come  Leonardo Sciascia crede che "Non c’è fuga, da Dio; non è possibile.  L’esodo da Dio è una marcia verso Dio”.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti