Venezuela: Maduro pronto a firmare accordo sulle elezioni

692
Venezuela: Maduro pronto a firmare accordo sulle elezioni

In occasione della sua ormai consueta trasmissione “Con Maduro+”, il Presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolás Maduro, ha ribadito il suo impegno a riconoscere i risultati delle elezioni presidenziali del 28 luglio.

Ha sottolineato di essere pronto a firmare un accordo in cui “tutti i candidati riconoscono il bollettino che il CNE (Consiglio Nazionale Elettorale) leggerà il giorno delle elezioni”.

Ha inoltre evidenziato il lavoro dell'organo elettorale come entità che promuove la democrazia venezuelana. "Credo nel sistema elettorale, credo nella democrazia venezuelana, credo nel popolo, nella democrazia profonda e vera. Sono pronto".

Il presidente venezuelano ha ricordato di essere stato il promotore del dialogo nel Paese, una formula che ha imparato dal comandante Hugo Chávez, che ha sempre invitato al dialogo, alla comprensione e al rispetto della Costituzione.

“Una volta che il CNE leggerà i risultati del 28 luglio in serata, quel benedetto giorno della vittoria, la prima cosa che farò come Presidente della Repubblica, già ratificata dal popolo, sarà convocare un grande dialogo culturale, imprenditoriale, sociale, politico con tutta la società venezuelana”, ha sottolineato.

In questo contesto, ha precisato che questo dialogo cerca di armonizzare la visione verso il futuro, respingendo al contempo qualsiasi atto di violenza e di guarimba promosso dalla destra attraverso la campagna elettorale".

“Usano sempre le campagne elettorali per cercare di destabilizzare l'economia, l'opinione pubblica, la politica per cercare di smuovere il nideo delle vespe, ma noi non lo permetteremo, in Venezuela la pace trionferà prima, durante e dopo il 28 luglio, perché la pace è venuta per restare, e per la pace daremo la nostra vita affinché il popolo abbia tranquillità e stabilità", ha concluso Maduro.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti