Venezuela: delegazione vietnamita attesta trasparenza delle elezioni regionali e parlamentari

703
Venezuela: delegazione vietnamita attesta trasparenza delle elezioni regionali e parlamentari

Il ministro degli Esteri venezuelano Yvan Gil ha incontrato una delegazione vietnamita, guidata da Dong Huy Cuong (Vicepresidente dell’Unione delle Organizzazioni di Amicizia del Vietnam) e composta da rappresentanti delle associazioni di amicizia tra i due paesi. La delegazione ha evidenziato la trasparenza e la regolarità delle elezioni regionali e parlamentari svoltesi in Venezuela il 25 maggio, durante le quali sono stati eletti 285 deputati, 24 governatori e 260 legislatori regionali, con oltre 6.000 candidati di 54 partiti.

Gil ha sottolineato la presenza di osservatori internazionali come segno di fiducia nel sistema elettorale venezuelano e ha espresso le condoglianze ufficiali per la morte dell’ex presidente vietnamita Tran Duc Luong (20 maggio), firmando il libro di condoglianze a nome del presidente Maduro. Ha ribadito l’impegno del Venezuela a rafforzare la cooperazione bilaterale basata sui principi della multipolarità.

Le elezioni hanno segnato un momento storico con l’elezione del primo governatore della Guayana Esequiba, stato creato dopo il referendum consultivo del 2023, in cui oltre 10 milioni di venezuelani ne approvarono l’istituzione con il 95% dei consensi.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La propaganda distrugge di Michele Blanco La propaganda distrugge

La propaganda distrugge

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti