Venezuela al voto: seconda Consulta Popolare 2025 per progetti comunitari

Oltre 5.300 Circuiti Comunali chiamati a scegliere tra progetti finanziati dallo Stato e dalle regioni

782
Venezuela al voto: seconda Consulta Popolare 2025 per progetti comunitari

Il Venezuela tiene quest'oggi, domenica 27 aprile 2025, la seconda Consulta Popolare dell'anno, in cui i cittadini residenti nel paese voteranno per scegliere progetti comunitari in oltre 5.338 Circuiti Comunali. Questo processo, il quarto con tali caratteristiche dal suo avvio, si svolgerà con cadenza trimestrale per rafforzare l’obiettivo del governo di Nicolás Maduro di potenziare il ruolo delle comunità attraverso il "Potere Popolare e Comunale".

Organizzato dal Consiglio Nazionale Elettorale (CNE), il voto coinvolge 5.718 centri elettorali e 7.438 seggi, attivi dalle 08:00 alle 18:00. Le Forze Armate hanno attivato il "Plan República" per garantire sicurezza. I cittadini voteranno per sette progetti di sviluppo: il primo finanziato interamente dal governo, il secondo dalle amministrazioni regionali. Ogni comunità deciderà tramite voto diretto e segreto tra oltre 36.000 proposte.

Le 46.762 "comunas" e consigli comunali, definiti "colonna vertebrale della rivoluzione" svolgono un ruolo centrale nella democrazia bolivariana. Maduro ha esortato i venezuelani a partecipare, sottolineando l’importanza di questa consulta democratica per destinare fondi pubblici ai bisogni locali. Nel 2025 sono previste altre sei consultazioni, confermando l’impegno del governo a rendere le comunità protagoniste delle decisioni.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti