Varese, proposta shock di un asilo privato per riaprire: braccialetti elettronici ai bambini

18122
Varese, proposta shock di un asilo privato per riaprire: braccialetti elettronici ai bambini


di Antonio Di Siena

Un asilo (privato) della provincia di Varese ha predisposto un sistema per far tornare finalmente i bimbi a scuola: un bel braccialetto elettronico da mettere al polso. 

Gli aggeggi, che vibrano e si illuminano se i bambini si trovano a meno di 1 metro di distanza fra loro, sono stati prontamente presentati alle famiglie come evoluti sistemi hi-tech (o magari “smart”) progettati unicamente per garantire la sicurezza dei piccoli. Ai bambini verrà spiegato che questi curiosi oggetti altro non sono che un nuovo gioco, il cui scopo è non far illuminare i braccialetti..

La realtà invece è degna dei peggiori incubi distopici delle tirannidi del futuro immaginate dagli scrittori di fantascienza. 

L’iniziativa, che sarà associata anche ad una app di tracciamento per monitorare i contatti fra i bimbi all’interno dell’asilo, pare sia in procinto di essere replicata anche altrove (Italia e Francia) e avrà una funzione soltanto: impedire ai bambini di giocare come si è sempre giocato. 

Ora, io non lo so se mai si arriverà a una terapia efficace o ad un vaccino per il Covid19. 

Fatto sta che se l’epidemia dovesse permanere ancora a lungo io inizierei a prendere seriamente in considerazione delle alternative di vita per garantire ai più piccoli una normale crescita sociale ed emotiva. 

Fossero anche ipotesi estreme come Nomadelfia o comunità isolate dal mondo tipo The Village di Shyamalan. 

Sarebbero sempre meglio di questa merda. 

(foto e notizia Ansa)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti