Usa-Cina: il poliziotto "buono" e quello "cattivo"

1449
Usa-Cina: il poliziotto "buono" e quello "cattivo"

di Laura Ru*

Trump farà la parte del “poliziotto buono”, mentre la sua squadra per la sicurezza nazionale con i falchi cinesi, il suo segretario di Stato, Marco Rubio, e il segretario alla Difesa, Pete Hegseth, faranno la parte del “poliziotto cattivo”.

Quando Trump dice che intende ritirare 20.000 truppe statunitensi dall'Europa, state certi che non le riporterà a casa. Ci sono circa 100.000 truppe statunitensi nel continente, i Paesi della NATO sono costretti a pagare di più per la “protezione” e a comprare più armi americane. Se effettivamente Trump manterrà la promessa/minaccia di rimuovere alcune truppe, queste saranno dislocate dove Washington riterrà opportuno, molto probabilmente nell'Asia-Pacifico.

Trump ha sollevato dubbi su quanto sarà favorevole a Taiwan dopo aver detto in campagna elettorale che Taiwan “ci ha rubato il business dei chip” e deve “pagarci per la difesa”.
Ha suggerito che Taiwan aumenti la spesa per la difesa al 10% del suo PIL.

Allo stesso tempo, sta giocando a rimpiattino con Pechino, promettendo concessioni nel tentativo di creare un cuneo tra Cina e Russia. Questa strategia è destinata a fallire: qualsiasi offerta Trump faccia a Xi o a Putin si basa su guadagni a breve termine, mentre il partenariato sino-russo fa parte di un processo storico irreversibile: la fine dell'egemonia statunitense e l'ascesa di un mondo multipolare.

*(da Facebook)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti