Usa diventano "ridicoli" per giustificare la loro presenza illegale in Siria

2881
Usa diventano "ridicoli" per giustificare la loro presenza illegale in Siria

 

La Russia sottolinea ancora una volta che la presenza di truppe statunitensi in Siria con il pretesto di combattere le organizzazioni terroristiche non è legale.

Una presa in giro e una lezione di diritto internazionale quella impartita da Mosca a Washington.

"La verità conferma che le forze armate statunitensi non hanno un mandato legale per rimanere in Siria", ha scritto oggi l'ambasciata russa a Washington in un messaggio pubblicato sul social network Twitter.

 

In questo modo la sede diplomatica russa ha risposto alle affermazioni del portavoce della cosiddetta coalizione anti-Daesh guidata dagli Stati Uniti, Wayne Maroto, il quale aveva affermato in un tweet che “le forze americane sono presenti in Siria da in virtù del diritto internazionale e della Risoluzione n. 2254 del Consiglio di Sicurezza, adottata nel dicembre 2015”.

Secondo la diplomazia russa, l'interpretazione di Washington della risoluzione 2254 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite (UNSC) “è ridicola. Si prega di leggere attentamente il documento”.

Insomma, la manipolazione del diritto internazionale resta una delle prerogative di Washington anche per quanto riguarda la Siria.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti