"Uno dei primi vaccinati morto di Covid". Il caso Gazzani e le domande senza risposta dalla politica

14206
"Uno dei primi vaccinati morto di Covid". Il caso Gazzani e le domande senza risposta dalla politica

È morto a causa del Covid Gabriele Gazzani, uno fra gli operatori sanitari presenti al VaccineDay del 27 dicembre, il primo giorno in cui è stato somministrato il vaccino in Italia. 

Gazzani, scrive Il Resto del Carlino, aveva ricevuto la seconda dose del siero Pfizer nella seconda metà di gennaio. La sorella Gabriella, intervistata dalla testata emiliana, ricorda come il fratello si sottoponesse spesso anche a tampone.

Gabriele Gazzani aveva 61 anni, tanti anni di servizio in ambulanza, prima con la Pubblica Assistenza e poi col 118.

Era stato tra i primi ad avere accesso alla vaccinazione: aveva ricevuto la prima dose già il 27 dicembre nel Vaccine day, il primo giorno in cui in tutta Italia (e anche a Ravenna) è partita la campagna di immunizzazione contro il Covid. La seconda dose di Pfizer (l’unico siero già approvato a fine dicembre) era arrivata a stretto giro, nella seconda metà di gennaio. 

La sua storia ora ha risvegliato gli interrogativi che ci si pone da mesi in tutto il mondo circa la durata della copertura vaccinale, visto che proprio gli operatori sanitari sono stati vaccinati per primi. Del resto il caso di Israele, definito il topo da laboratorio della vaccinazione di massa, mostra casi eloquenti a proposito. 

Anche il fratello di Gabriele Gazzani, prosegue il Resto del Carlino, anche lui operatore del 118 e vaccinato della prima ora, è ricoverato per covid.

Prepariamoci quindi ad ospedali senza personale, scuole senza docenti, fabbriche senza lavoratori..... Ah, no, i lavoratori saranno sospesi e sostituiti, come pezzi difettosi di una macchina, da nuovi schiavi che non pretenderanno l'eresia dei diritti, così i padroni non dovranno neppure giustificare il licenziamento. (Ops,... sospensione senza stipendio né contributi).

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti