Una vergognosa pagina di Colonia Italia contro Assange

4863
Una vergognosa pagina di Colonia Italia contro Assange

Vergognosa pagina della politica italiana contro Assange, il giornalista australiano mai processato, in attesa di sentenza di estradizione negli Usa. Torturato, psichicamente e fisicamente allo stremo, dentro le carceri britanniche, per aver osato rendere disponibili a tutti documenti già pubblici.

Per aver osato lottare per la verità. 

La Camera dei Deputati ha bocciato la mozione a firma Alternativa su Julian ASSANGE. I voti favorevoli sono stati 22, 225 i contrari e 137 gli astenuti. La mozione chiedeva al Governo di "intraprendere, anche in aderenza alle convenzioni internazionali e specificatamente alla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, ogni utile iniziativa di competenza finalizzata a garantire la protezione e l'incolumità di Julian ASSANGE da parte delle autorità britanniche e a scongiurarne l'estradizione". 

Hanno votato contro tutti i partiti, il PD insieme a Fratelli d'Italia, il Movimento 5 Stelle, che aveva fatto del caso Assange una bandiera, si è astenuto.

Dante collocò gli ignavi lontani anche dai dannati, perché neppure i dannati, che comunque hanno scelto, li avrebbero voluti.

Evidentemente i casi di Patrik Zaki o di Regeni sono più facilmente gestibili mediaticamente, sempre con estrema ipocrisia, senza turbare equilibri internazionali. E il blogger truffatore neonazista Navalny è da difendere e premiare.

La conclusione migliore di questa triste pagina di colonia Italia la offre la giornalista Stefania Maurizi su Twitter

 

 

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti