"Un successo europeo". La svendita di Alitalia, gli aiuti di Stato (in Germania) e l'esultanza di Giorgetti

4126
"Un successo europeo". La svendita di Alitalia, gli aiuti di Stato (in Germania) e l'esultanza di Giorgetti



di Gilberto Trombetta

Giorgetti ha esultato per la cessione della nostra (ormai ex) compagnia di Bandiera (Ita, già Alitalia).
«Un successo italiano, europeo e tedesco!» ha commentato il ministro dell'Economia e delle Finanze.

Praticamente le stesse parole usate da Paolo Gentiloni (Partito Democratico) e da Emma Bonino (+Europa).

Non contento, Il ministro del Governo Meloni ha aggiunto «Ita nasce per mettere fine agli aiuti di Stato. Ita e Lufthansa non avranno più problemi di questo tipo».

Tralasciando che l'operazione Ita è stata la più classica socializzazione delle perdite per poi regalare la nostra compagnia di bandiera ai tedeschi, Giorgetti forse ignora che la Germania non si è mai fatta remore a usare costantemente gli aiuti di Stato.

Ecco, volevo dire a Giorgetti che solo nel 2020 Lufthansa ha ricevuto circa 11 miliardi di aiuti di Stato. Gli stessi ricevuti da Alitalia, ma in 21 anni (dal 2000 al 2020). Non solo. Dal 2000 al 2022 la Germania ha erogato 996,87 miliardi di euro di aiuti di Stato, il 27,19% del PIL tedesco. La Francia 522 (il 21,38% del PIL) mentre l'Italia 238,73 (il 12,69% del PIL).


Gli aiuto di Stato della Germania rappresentano il 41,02% di tutti gli aiuti di Stato autorizzati dall'Unione Europea, quelli della Francia il 21,48% mentre quelli dell'Italia appena il 9,82%.

Gilberto Trombetta

Gilberto Trombetta

43 anni, giornalista politico economico e candidato Sindaco di Roma con la lista Riconquistare l'Italia del Fronte Sovranista Italiano

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti