Un grazie di cuore de l'AntiDiplomatico a Enrico Mentana e ai suoi "segugi"

25884
Un grazie di cuore de l'AntiDiplomatico a Enrico Mentana e ai suoi "segugi"

 
UN GRAZIE DI CUORE A ENRICO MENTANA E AI SUOI “SEGUGI”
 
Se i segugi di Enrico Mentana non avessero deciso di bloccare la nostra pagina Facebook il 2 gennaio e poi metterla in shadowbanning. l'AntiDiplomatico non avrebbe aperto un Canale Telegram.
 
Se i segugi di Enrico Mentana non avessero deciso di bloccare la nostra pagina Facebook il 2 gennaio e poi metterla in shadowbanning, l'AntiDiplomatico non avrebbe superato (oggi) i 70 mila seguaci sul suo Canale Telegram.
 
Se i segugi di Enrico Mentana non avessero deciso di bloccare la nostra pagina Facebook il 2 gennaio e poi metterla in shadowbanning, l'AntiDiplomatico non avrebbe mai triplicato le sue visite.
 
Se i segugi di Enrico Mentana non avessero deciso di bloccare la nostra pagina Facebook e poi metterla in shadowbanning, dal 2 gennaio l’AntiDiplomatico non avrebbe mai superato i 2 milioni e mezzo di utenti unici.
 
Grazie di cuore.
 
In molti ci continuate a chiedere quando l’AntiDiplomatico tornerà a pubblicare anche su Facebook. Dopo il blocco e l’oscuramento effettivamente potremmo, ma fino a quando? Fino alla prossima assurda e immotivata censura dei segugi di Mentana?
 
Abbiamo troppo a cuore il nostro lavoro e la nostra Costituzione per accettarlo.
 
Fino a quando il Parlamento italiano e le istituzioni che dovrebbero tutelare il diritto dell’informazione in Italia (l'ordine dei giornalisti?) non si batteranno contro l’assurdità che una multinazionale Usa possa dare a testate concorrenti il diritto di annullare il nostro lavoro a loro piacimento, noi semplicemente continueremo con la nostra autocensura. Con la nostra "lunga marcia".
 
La vostra vicinanza e affetto ci commuove. Ci trovate su Telegram e passate parola: https://t.me/lantidiplomatico
 
P.s. Mentre scriviamo Pepe Escobar, uno dei giornalisti più qualificati sulle vicende geopolitiche dell'Eurasia, è stato bannato da Twitter.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti