Ufficiale: la Germania cede e invia 14 carri armati Leopard all'Ucraina

2648
Ufficiale: la Germania cede e invia 14 carri armati Leopard all'Ucraina

Alla fine la Germania ha ceduto. Berlino consegnerà 14 carri armati Leopard 2A6 a Kiev, secondo quanto annunciato dal portavoce del governo tedesco Steffen Hebestreit. Inoltre, le autorità tedesche hanno dato il permesso ad altri Paesi di fornire all'esercito ucraino i propri carri armati Leopard di fabbricazione tedesca.

"Il cancelliere Olaf Scholz ha annunciato mercoledì al Consiglio dei ministri che la Germania continuerà a rafforzare il suo sostegno militare all'Ucraina. Ha dichiarato che il governo federale ha deciso di fornire alle forze armate ucraine carri armati da combattimento Leopard 2. Questo è il risultato di intense consultazioni con i più stretti partner europei e internazionali della Germania", si legge nel comunicato ufficiale. 

Secondo il testo, l'obiettivo di Berlino e dei suoi partner è quello di "formare rapidamente due battaglioni di carri armati Leopard 2" per Kiev. La stessa Germania fornirà 14 carri armati Leopard 2A6 provenienti dall'arsenale della Bundeswehr, mentre altri Paesi consegneranno diversi Leopard 2.

Inoltre, si fa presente che l'addestramento dei militari ucraini alle loro operazioni inizierà a breve sul territorio tedesco e che il pacchetto di aiuti comprenderà anche le munizioni e la manutenzione dei sistemi.

"Questa decisione segue la nostra ben nota linea di sostegno all'Ucraina al meglio delle nostre possibilità. Stiamo agendo in modo strettamente coordinato e concertato a livello internazionale", ha dichiarato Scholz senza però menzionare il ruolo degli Stati Uniti in questa vicenda.

Il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius ha dichiarato che i primi carri armati potrebbero essere consegnati alle forze armate ucraine in circa tre mesi. 

Infine, il Cancelliere Scholz ha esortato a non consentire l'aggravarsi del conflitto ucraino a uno scontro militare diretto tra Russia e NATO. Secondo la sua opinione, la Germania rimane fedele a questo principio.

La realtà dei fatti sembra però smentirlo clamorosamente. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti