Turchia e Cina: nuove intese per la sicurezza nello Xinjiang

Turchia e Cina: nuove intese per la sicurezza nello Xinjiang

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

La regione cinese dello Xinjiang e la Turchia hanno deciso di intensificare la cooperazione nella lotta al terrorismo durante la prima visita di un rappresentante turco nella regione autonoma degli Uiguri in dodici anni.

Il Ministro degli Esteri turco, Hakan Fidan, ha visitato Urumqi, capitale della regione, dove ha incontrato Ma Xingrui, capo del partito regionale dello Xinjiang, e Erkin Tuniyaz, presidente del governo regionale. Durante l'incontro - come riferisce il quotidiano South China Morning Post - Ma ha sottolineato che il terrorismo ha causato "grandi danni" alla stabilità sociale e alla sicurezza dello Xinjiang. "Siamo disposti a approfondire la cooperazione con la parte turca per combattere insieme separatismo, terrorismo ed estremismo," ha dichiarato Ma, invitando ad ampliare gli scambi a livello subnazionale con le regioni turche.

Fidan ha concordato sulla necessità di rafforzare la cooperazione anti-terrorismo tra Turchia e Cina e ha auspicato nuovi progressi nel commercio, nell'agricoltura e nell'aviazione civile. Ha inoltre osservato lo sviluppo delle infrastrutture urbane, la prosperità sociale e la buona protezione delle diverse culture e lingue etniche durante la sua visita nello Xinjiang, aggiungendo che Ankara non supporta né partecipa ad attività anti-cinesi basate su questioni etniche.

Il Ministro degli Esteri turco ha affermato che la Turchia non consente attività all'interno dei suoi confini che mettano in pericolo la sicurezza e l'integrità territoriale della Cina. Ankara è da tempo un rifugio per gli Uiguri in fuga dallo Xinjiang. Tuttavia, tre anni fa, il rifiuto della Turchia di estradare una figura chiave del Movimento Islamico del Turkestan Orientale, un gruppo affiliato ad al-Qaeda accusato dalla Cina di attacchi terroristici nello Xinjiang, aveva suscitato l'ira di Pechino.

Durante un'intervista con l'emittente statale cinese CCTV, Fidan ha sottolineato l'importanza di cambiare la percezione globale dei diritti culturali e delle vite degli Uiguri, affermando che ciò è "benefico per la Cina, per noi e per tutti". Ha anche suggerito di considerare la questione uigura in Cina come una questione culturale.

Mercoledì, durante la sua visita a Kashgar, vista come la "culla della cultura uigura", Fidan ha visitato il Mausoleo di Yusuf Khass Hajib, un famoso poeta turco dell'XI secolo, e la Moschea Id Kah, la più grande moschea dello Xinjiang. La visita di Fidan, parte di un viaggio di tre giorni in Cina conclusosi mercoledì, è stata la prima visita di alto livello di un rappresentante turco nello Xinjiang dal 2012, quando il presidente Recep Tayyip Erdogan visitò la regione come primo ministro.

Secondo Li Lifan, ricercatore presso l'Accademia delle Scienze Sociali di Shanghai, la visita di Fidan mirava principalmente a attrarre investimenti dalle imprese dello Xinjiang in Turchia. Li ha suggerito che la Turchia potrebbe essere interessata a sfruttare i suoi vantaggi geopolitici per attirare investimenti cinesi, necessari per vari settori chiave come quello fotovoltaico e dei veicoli elettrici. Ha aggiunto che la Turchia, in qualità di candidato per l'adesione all'Unione Europea, potrebbe risultare attraente per le aziende cinesi grazie all'implementazione degli standard europei, oltre alle somiglianze culturali e linguistiche che potrebbero attrarre gli imprenditori uiguri.

Alla conferenza stampa congiunta con il Ministro degli Esteri cinese Wang Yi a Pechino, Fidan ha affermato che Urumqi e Kashgar svolgono un "ruolo di ponte" tra la Cina e il mondo turco, oltre che con il mondo islamico. "Sono simboli della nostra storica amicizia e vicinato," ha aggiunto.

Lo Xinjiang, che ospita quasi 12 milioni di Uiguri, è stato a lungo un punto dolente nelle relazioni tra Cina e Turchia. Ankara è stata una delle voci più critiche contro presunte violazioni dei diritti umani da parte della Cina contro il gruppo etnico turcofono e prevalentemente musulmano.

In febbraio, le autorità turche hanno arrestato sei persone a Istanbul sospettate di spionaggio per conto dei servizi di intelligence cinesi sugli Uiguri in Turchia. Tre anni fa, durante una telefonata, Erdogan aveva detto al presidente cinese Xi Jinping che era importante trattare gli Uiguri come "cittadini uguali" della Cina. Nel 2009, Erdogan aveva descritto i violenti scontri etnici a Urumqi come "una sorta di genocidio".

Nel 2019, Pechino ha chiuso il suo consolato a Smirne, la terza città più grande della Turchia, dopo ripetute critiche sul trattamento riservato agli Uiguri e ad altri musulmani nello Xinjiang. Molti in Turchia vedono gli Uiguri come parte di una famiglia comune a causa delle affinità religiose, culturali e linguistiche e delle radici turche condivise. Il paese ospita la più grande comunità di diaspora uigura al di fuori dell'Asia centrale, stimata intorno alle 50.000 persone.

Tuttavia, Pechino ha respinto gli sforzi di alcuni politici turchi per enfatizzare la loro affinità etnica con gli Uiguri. In un libro bianco pubblicato nel 2019, ha dichiarato che "gli Uiguri non sono discendenti dei turchi". Negli ultimi anni, i due paesi hanno rafforzato i legami economici, sollevando interrogativi su un possibile attenuarsi della questione uigura da parte della Turchia.

Nel frattempo, Pechino ha cercato il sostegno della Turchia per le sue politiche nello Xinjiang. Durante la conferenza stampa congiunta di martedì, Wang ha dichiarato che "le due parti hanno concordato di opporsi all'interferenza di forze esterne negli affari interni dei due paesi sotto il pretesto della democrazia e dei diritti umani".

La Cina ha difeso le sue azioni nello Xinjiang, affermando che le sue politiche sono state progettate per contrastare il terrorismo e l'estremismo religioso. Ha anche organizzato diverse visite di diplomatici e politici stranieri nello Xinjiang negli ultimi anni per contrastare le critiche internazionali. Due mesi fa, la regione ha ospitato una delegazione di Stati arabi, guidata da Bassam Zakarneh, membro del Consiglio Rivoluzionario di Fatah della Palestina, che includeva anche politici di Siria, Egitto, Libano, Iraq, Yemen, Giordania e Tunisia.

Nel 2022, la Cina ha dichiarato che avrebbe accolto una delegazione turca nello Xinjiang, affermando che il paese "ha sempre adottato un atteggiamento di apertura e trasparenza su questioni relative allo Xinjiang". La visita di Fidan ha dimostrato che attraverso il dialogo e la comunicazione, Cina e Turchia possono chiarire i malintesi ed evitare ulteriori errori.

Alcuni osservatori hanno concluso che il viaggio di Hakn Fidan mostra anche che la politica estera della Turchia è relativamente più matura e stabile rispetto al passato.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Loretta Napoleoni - Gli Usa, le "guerre crittografiche" e la censura di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Gli Usa, le "guerre crittografiche" e la censura

Loretta Napoleoni - Gli Usa, le "guerre crittografiche" e la censura

Il massacro in Georgia e la retorica (insopportabile) dei neoliberisti di Francesco Erspamer  Il massacro in Georgia e la retorica (insopportabile) dei neoliberisti

Il massacro in Georgia e la retorica (insopportabile) dei neoliberisti

I becchini della memoria e la “simmetria anti-totalitaria” di Geraldina Colotti I becchini della memoria e la “simmetria anti-totalitaria”

I becchini della memoria e la “simmetria anti-totalitaria”

La sinistra radicale, la Palestina e l'"esempio" Vietnam di Leonardo Sinigaglia La sinistra radicale, la Palestina e l'"esempio" Vietnam

La sinistra radicale, la Palestina e l'"esempio" Vietnam

Il gran finale di Repubblica su Hvaldimir, il beluga "spia di Putin" di Francesco Santoianni Il gran finale di Repubblica su Hvaldimir, il beluga "spia di Putin"

Il gran finale di Repubblica su Hvaldimir, il beluga "spia di Putin"

La volontà popolare come mito da sfatare di Giuseppe Giannini La volontà popolare come mito da sfatare

La volontà popolare come mito da sfatare

Germania est: l'inganno di chi mostra stupore e indignazione di Antonio Di Siena Germania est: l'inganno di chi mostra stupore e indignazione

Germania est: l'inganno di chi mostra stupore e indignazione

Le principali tappe del declino italiano  di Gilberto Trombetta Le principali tappe del declino italiano

Le principali tappe del declino italiano

RITORNO A BERLINO SULLA FRONTIERA ORIENTALE di Michelangelo Severgnini RITORNO A BERLINO SULLA FRONTIERA ORIENTALE

RITORNO A BERLINO SULLA FRONTIERA ORIENTALE

Se nemmeno l'estate ha portato consiglio.... di Giuseppe Masala Se nemmeno l'estate ha portato consiglio....

Se nemmeno l'estate ha portato consiglio....

Cisgiordania, l’altra “faccia” della Palestina di Paolo Arigotti Cisgiordania, l’altra “faccia” della Palestina

Cisgiordania, l’altra “faccia” della Palestina

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

L’autonomia differenziata è una truffa di Michele Blanco L’autonomia differenziata è una truffa

L’autonomia differenziata è una truffa

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti