Trend inflazione in Cina: crescita dei prezzi al consumo rallenta, prezzi di fabbrica in declino

843
Trend inflazione in Cina: crescita dei prezzi al consumo rallenta, prezzi di fabbrica in declino

Secondo i dati ufficiali pubblicati giovedì, i prezzi al consumo in Cina hanno registrato un aumento a un ritmo più lento a marzo, mentre il calo dei prezzi di fabbrica si è ampliato, secondo quanto riportato da China Daily.

L'indice dei prezzi al consumo del paese, principale indicatore dell'inflazione, è aumentato dello 0,1 percento su base annua a marzo, rallentando rispetto all'incremento annuale dello 0,7% registrato a febbraio, ha dichiarato il National Bureau of Statistics cinese.

I dati dell'NBS hanno mostrato che la crescita più lenta dei prezzi al consumo è dovuta principalmente alle fluttuazioni nei prezzi alimentari e dei viaggi.

All'interno dell'IPC, i prezzi alimentari sono scesi del 2,7 percento su base annua a marzo dopo una contrazione annuale dello 0,9 percento a febbraio. I prezzi del maiale - un alimento base per le tavole cinesi - sono diminuiti del 2,4 percento a marzo dopo un aumento dello 0,2 percento a febbraio.

In particolare, la crescita dei prezzi dei viaggi è diminuita dal 23,1% a febbraio al 6% a marzo. I prezzi dei biglietti aerei sono diminuiti del 14,7 percento a marzo rispetto a un aumento del 20,8 percento nel mese precedente.

Su base mensile, l'IPC è diminuito dello 1% rispetto a un aumento dell'1% a febbraio.

La crescita del core CPI, che esclude i prezzi alimentari ed energetici volatili e viene considerata un miglior indicatore della relazione domanda-offerta nell'economia, è aumentata dello 0,6 percento su base annua a marzo dopo un aumento dell'1,2 percento a febbraio.

Dong Lijuan, statistico dell'NBS, ha attribuito il rallentamento della crescita dell'IPC a fattori tra cui la diminuzione della domanda dei consumatori dopo le festività e un mercato ben fornito, mentre il PPI è diminuito a causa della ripresa della produzione industriale dopo le festività del Capodanno cinese e dell'abbondante offerta di prodotti industriali.

L'indice dei prezzi alla produzione della Cina, che misura i prezzi di fabbrica, è diminuito del 2,8% su base annua a marzo, in seguito a una diminuzione del 2,7% a febbraio, ha dichiarato l'NBS.

Su base mensile, il PPI è diminuito dello 0,1% a marzo dopo una diminuzione dello 0,2% a febbraio secondo l'NBS.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti