"Terza guerra mondiale". La risposta di Medvedev all'ultima dichiarazione di Trump

11466
"Terza guerra mondiale". La risposta di Medvedev all'ultima dichiarazione di Trump

 

Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo ed ex presidente del Paese, Dmitri Medvedev, ha risposto al presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che ha affermato che se non fosse stato per lui, “alla Russia sarebbero già successe molte cose davvero brutte”.

“Riguardo alle parole di Trump", ha scritto sul suo canale Telegram l'ex presidente russo, "so solo una cosa davvero brutta: la terza guerra mondiale”. “Spero che Trump lo capisca”, ha aggiunto.

Martedì, il presidente americano aveva attaccato il suo omologo russo, Vladimir Putin, affermando che “sta giocando con il fuoco”. “Quello che Vladimir Putin non capisce è che, se non fosse per me, alla Russia sarebbero già successe molte cose davvero brutte, e intendo davvero brutte. Sta giocando con il fuoco”, ha scritto sul suo account Truth Social.

In seguito, la portavoce del Dipartimento di Stato, Tammy Bruce, aveva chiarito che le dichiarazioni di Trump sulla Russia non devono essere interpretate come un segno di frustrazione. “È la dichiarazione di un uomo che ha guidato gli sforzi di pace in molte regioni diverse, stabilendo chiaramente e con completa trasparenza la sua opinione su quanto accaduto”, ha detto. Ha anche sottolineato che la Russia “dovrebbe prendere sul serio” le sue parole, così come fanno gli americani.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti