Tecnologia e personalità, quali sono le app per scoprire altri lati di noi

2134
Tecnologia e personalità, quali sono le app per scoprire altri lati di noi

La tecnologia degli ultimi 30 anni ha dato alla luce nuovi software per scoprire più di un aspetto umano incastrato in un mondo virtuale e multimediale ma non in senso negativo, tutt'altro, ha velocizzato i processi di comunicazione in maniera straordinaria e ha messo a disposizione di tutti gli utenti determinati vantaggi. In questo modo internet viene in aiuto sotto molti aspetti per gli utenti.

Dalla didattica online per le scuole, le università, i corsi di formazione e lingue straniere, fino alle eCommerce, il monitoraggio del benessere, la trasparenza sul mercato e così via all'infinito per qualsiasi azione quotidiana, ogni software, piattaforma e app consente di scoprire altri lati di noi stessi ad ampio raggio: dai social network alla situazione bancaria, dal tempo libero al lavoro.

Ecco quali sono i software e le app che consentono tutto ciò.

I Social Network

Non c'è alcun dubbio, la triade Facebook, Instagram e Tik Tok ha creato un'altra prospettiva per gli utenti, che possono sbizzarrirsi a scrivere, pubblicare foto e cimentarsi in performance artistiche. Se in principio era il semplice Like alla base di un universo multimediale per rimanere in contatto con gli amici, organizzarsi per le feste, divertirsi e pubblicare tutte le foto, attualmente queste app consentono di scoprire altri lati di noi stessi e sono indispensabili per chiunque possieda un'attività commerciale, di ristorazione o un'azienda di servizi.

Il Registro LEI

Più che scoprire altri lati di noi, sapere il codice LEI cos'è e utilizzarlo, aiuta a scoprire altri lati degli altri, in particolare la persona giuridica che si nasconde dietro un pagamento digitale o una transazione finanziaria, un ottimo sistema di controllo per chi lavora nel settore commerciale, economico e finanziario.

Google Documenti

Se da un lato è un software indispensabile per organizzare il lavoro, questa app conduce ben oltre il semplice aspetto professionale, perché consente di organizzare la propria vita e raccontarla, prendere appunti e trasferirli con un semplice clic. Al di là del lato professionale è un ottima piattaforma per conoscersi meglio e approfondire diversi aspetti del sé.

Pocket Yoga

Avere tutti gli esercizi Yoga a portata di mano è sicuramente un'esperienza che consentirà di conoscere lati nuovi di sé, questo software consente di ottimizzare i tempi e avere tutte le istruzioni per mettere in pratica gli esercizi e personalizzarli secondo le proprie necessità.

Woebot

Questa app è stata costruita con l'intenzione di ampliare la conoscenza della psicoterapia, non si sostituisce a un professionista reale ma è in grado di rispondere e supportare gli utenti attraverso l'intelligenza artificiale. Perfetta per scoprire altri lati di se stessi.

Too Good To Go

Se c'è un lato di se stessi che questa app aiuta a scoprire, riguarda sicuramente la voglia di essere più eco – sostenibili e di sprecare meno cibo. Infatti, il software è collegato con market, supermarket, ristoranti e altri locali che producono o vendono cibo e il suo scopo è proprio quello di evitare lo spreco alimentare. Qual è il vantaggio? Acquistare piatti, cibi e alimenti a prezzo scontato o in offerta.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti