Super green pass ai trasporti: "Protestiamo contro un ricatto"

Foto ANSA

2411
Super green pass ai trasporti: "Protestiamo contro un ricatto"

 

L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

Da questa mattina è entrato in vigore il Super Green voluto dal Governo Draghi, quello dei "migliori", anche per i trasporti pubblici.

Un altro provvedimento che non ha nulla di sanitario, ma il solo scopo di rendere la vita difficili a tante persone che per lavoro e altri motivi devono prendere dei mezzi di trasporto già carenti prima della pandemia a causa di continui tagli operati da vari governi anche a questo settore.

C'è anche l'esigenza di fomentare ancora di più le tensioni su argomenti che dividono le persone e distoglierle da altre problematiche: Risorse per sanità e trasporti sempre insufficienti, licenziamenti continui e che avvengono tramite app di messaggistica, cassa integrazione dilagante e  rincari delle bollette, solo per fare alcuni esempi.

Questa mattina non sono mancate le proteste dei cittadini per l'entrata in vigore del Super Green pass. Nei porti e nelle vie del mare, i cittadini hanno espresso il loro disappunto.

Dall'Isola del Giglio a Villa San Giovanni passando per le isole del Golfo di Napoli sono stati organizzati dei presidii.

Non è mancato spazio per l'ironia, seppure amara. Alcuni marittimi ad Ischia hanno attuato una protesta simbolica mettendosi in Kayak per lasciare l'isola.

Sempre dall'Isola Verde sottolineano che il loro presidio è "una protesta contro un ricatto". Vivendo in un'isola questo "lasciapassare per libertà" li isola ancora di più impedendogli di raggiungere Napoli per lavoro, visite mediche, per vedere parenti.

Così come ad Ischia, anche all'Isola del Giglio, cittadini vaccinati e non hanno ricordato: "Siamo qui per manifestare per la libertà e non essere legati a una tessera. I nonni hanno combattuto per la nostra libertà."

Da Messina, durante un'altra iniziativa hanno denunciato il loro isolamento dall'Italia, "una cosa vergognosa, mai successa".

Sono tutti provvedimenti per mascherare una gestione fallimentare della pandemia. Quanto più emerge il fallimento, allo stesso tempo i provvedimenti governativi son più liberticidi che mai.

L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti