Sukhoi Su-57: nuove tecnologie per i caccia russi stealth di quinta generazione

Sukhoi Su-57: nuove tecnologie per i caccia russi stealth di quinta generazione

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Arrivano novità che si annunciano come capaci di migliorare ulteriormente le prestazioni del caccia che costituisce il fiore all’occhiello dell’aviazione militare russa: il caccia stealth Su-57. 

l casco AR per il pilota del jet da combattimento Sukhoi Su-57 di quinta generazione è in fase di test, hanno detto i funzionari della Roste? Corporation, secondo quanto riporta Pravda Report.

Il nuovo casco consentirà al pilota di controllare l'aereo, effettuare manovre e puntare armi in condizioni meteorologiche avverse, in condizioni di scarsa visibilità e di notte. Il pilota potrà così valutare la situazione fuori dall'abitacolo.

"Il sistema di designazione e indicazione del bersaglio fornisce l'indicazione dei simboli di avvistamento sul vetro della visiera protettiva del casco del pilota per l'uso di vari tipi di armi da aviazione. Fornisce inoltre l'indicazione delle informazioni di volo e l'uscita video dello spazio fuori dall'abitacolo dalla televisione e sensori di imaging termico", ha spiegato la società statale.

A marzo è apparso su YouTube un video dei test a terra del cannone Gryazev-Shipunov da 30 mm (GSh-30) del caccia Su-57.

Le forze aerospaziali russe hanno ricevuto il primo aereo da caccia Su-57, proveniente dalla produzione in serie, nel dicembre 2020. Entro il 2028, le forze aerospaziali russe dovrebbero ricevere 76 caccia Su-57. 

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina