Sukhoi e MiG conquisteranno il 10% del mercato globale dei caccia nel 2021

Sukhoi e MiG conquisteranno il 10% del mercato globale dei caccia nel 2021

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

I caccia prodotti in Russia hanno avuto in passato e continuano ad avere tutt’oggi un indubbio successo in tutto il mondo. 

Secondo le previsioni della rivista Aviation Week & Space Technology i jet da combattimento delle imprese russe Sukhoi e MiG rappresenteranno il 10% del mercato globale degli aerei da caccia nel periodo 2021-2025, come riporta l’agenzia TASS. 

Secondo quanto afferma l’agenzia di stampa russa il mercato globale degli aerei da caccia è stimato a $ 162,6 miliardi nel 2021-2025. Sukhoi ne rappresenterà il 9% ($ 15,2 miliardi), mentre MiG ne avrà l'1% ($ 2,1 miliardi).

Sukhoi sarà tra i primi tre produttori di aerei da combattimento più grandi del mondo, dopo Boeing con il 10% ($ 16,4 miliardi) e Lockheed Martin con il 48% ($ 77,8 miliardi).

Nel 2021-2025, Sukhoi dovrebbe produrre 218 aerei da combattimento, cifra che rappresenta l'11% della produzione globale di aerei da caccia. MiG dovrebbe produrre 43 velivoli (2%). 

La rivista include anche il caccia Su-35 nella sua lista dei jet da combattimento più importanti nel 2021-2025.

Settore trasporti militari

Nella sua indagine sull'industria degli aerei da trasporto militare, la rivista ha affermato che il produttore di aerei russo Ilyushin produrrà il 12% di tutti i velivoli sul mercato globale nel 2021-2025.

Secondo Aviation Week & Space Technology, Ilyushin produrrà 69 aerei da trasporto militare nel periodo riportato. Sarà il quarto nella lista dei maggiori produttori di aerei da trasporto del mondo, dopo Boeing (88 aerei o 15%), Airbus (99 aerei o 17%) e Lockheed Martin (127 aerei o 21%).

Potrebbe anche interessarti

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere di Michelangelo Severgnini Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Perché sto con i ventenni di Pasquale Cicalese Perché sto con i ventenni

Perché sto con i ventenni

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale! di  Leo Essen Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina