Stellantis. Cosa cambia dopo l'accordo con la cinese Leapmotor

3319
Stellantis. Cosa cambia dopo l'accordo con la cinese Leapmotor


Controffensiva Stellantis. Dopo aver concluso la settimana scorsa un accordo con la cinese Leapmotor sulle macchine elettriche (i cinesi daranno tecnologia che a loro manca), oggi storico accordo con la società di leasing francese Avendis. Stellantis (Alfa Romeo, Fiat, Ds, Peugeot, Lancia, ecc.) fornirà in tre anni 500 mila vetture elettriche. Non si sa se verranno coinvolti gli stabilimenti italiani, cercherò di sapere qualcosa domani.

Dopo aver incontrato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, John Elkann, patron anche di Gedi e soprattutto di Exor, la cassaforte, aveva promesso un futuro per gli stabilimenti italiani. Ci sono lotte furiose in famiglia sull'eredità, con pesanti accuse a Elkann. Nonostante ciò non ha intaccato l'attività industriale e finanziaria di Fiat ed Exor. Anzi, come scritto giorni fa, Exor sta tentando un avanzamento delle quote azionarie in Stellantis, non sappiamo se con fondi americani. Molto attivi anche le famiglie Moratti e Della Valle, mentre a Milano si svolge la Fashion Week.

L'economia italiana, a sentire amici economisti, va meglio della Germania per la diversificazione produttiva, nonostante Ucraina (si svia tramite triangolazione via Turchia e Kazakistan), Mar Rosso e Israele. Molti mollano, vendono, perché sono pessimisti, erano ancorati alla Germania, non vedono le prospettive in Usa o in Asia e vendono a fondi. Occorre reagire. Per prima cosa riportare la domanda interna con forte reflazione salariale (gli industriali hanno guadagnato molto in questi anni, togliendo quote al monte salari). C'è chi ne parla, tra i piu' moderni e illuminati, c'è una lotta feroce in Confindustria e nelle altre associazione di categoria, nel mentre, incalzati dall'usb, cgil e uil sembrano cambiare rotta. Il tutto in un contesto fluido (vedasi i fatti di pisa), con un governo voluto dagli americani, degno erede di Draghi, che ha tradito gli italiani e che non conosce le regole democratiche.


----

L'AntiDiplomatico è un giornale online regolarmente registrato al Tribunale di Roma che subisce la censura di "fact-checker" di testate a noi concorrenti e dell'agenzia statunitense NewsGuard. C'è un solo modo per essere sicuri di rimanere sempre aggiornati con il nostro lavoro: cliccando qui.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Trump, Musk e le "primavere americane ed europee" di Giuseppe Masala Trump, Musk e le "primavere americane ed europee"

Trump, Musk e le "primavere americane ed europee"

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo di Francesco Erspamer  Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano di Raffaella Milandri Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio di Marinella Mondaini Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Retorica istituzionale a reti unificate di Giuseppe Giannini Retorica istituzionale a reti unificate

Retorica istituzionale a reti unificate

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

La realtà parallela degli economisti di Goldman Sachs di Gilberto Trombetta La realtà parallela degli economisti di Goldman Sachs

La realtà parallela degli economisti di Goldman Sachs

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti