SpyGate, Fisa Memo e quella delegazione italiana

2547
SpyGate, Fisa Memo e quella delegazione italiana


di Giuseppe Masala
 

#SpyGate: secondo molte fonti questa settimana verrà divulgato il rapporto del Office of the Inspector General del Dipartimento di Giustizia Usa sui #FisaMemo relativi a Trump e alla sua campagna elettorale. Allora, i Fisa sono delle autorizzazioni che l'FBI deve chiedere a dei giudici che si riuniscono in seduta segreta al fine di autorizzare operazioni di controspionaggio contro cittadini americani sul suolo americano. Insomma in queste udienze l'FBI presenta al giudice le evidenze che gli fanno credere che delle persone stiano facendo operazioni di spionaggio a vantaggio di potenze straniere e a quel punto il giudice decide se autorizzare l'FBI a spiare i presunti spioni. Ovviamente tutto avviene in segreto, perchè se i presunti spioni venissero convocati dal giudice saprebbero che verranno spiati e quindi prenderebbero le contromisure.


Ecco, nei Fisa Memo che autorizzarono lo spionaggio dell'Fbi della campagna Trump sabbiamo che l'FBI presentò come prove le soffiate di servizi segreti e di polizia di paesi alleati che attestavano il sospetto. Sappiamo anche che in quei giorni l'unica delegazione che ebbe incontri con l'Fbi fu una delegazione italiana e che tre giorni dopo dall'America partì uno squadrone dell'Fbi diretto verso Roma. Tutto questo lo sappiamo dai documenti divulgati dalla Commissione del Senato Usa sui Servizi Segreti. E tutti si aspettano che furono gli italiani ad indicare come spia Trump sulla base della vicenda Mifsud e del collaboratore di Trump George Papadopoulos.




Sia come sia a questa storia i romanzi di Le Carré gli fanno un baffo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti