Spagna: dichiarata emergenza nazionale dopo il blackout
Il ministro dell’Interno spagnolo, Fernando Grande-Marlaska, firmerà oggi un decreto per dichiarare l’emergenza di interesse nazionale nelle comunità autonome colpite dal blackout che ha coinvolto Spagna, Portogallo e parte di Andorra e Francia. Lo riferisce La Sexta, citando fonti del Ministero. Secondo la legge spagnola, si parla di emergenza nazionale quando è necessario coordinare diverse amministrazioni regionali o mobilitare risorse a livello statale.
La richiesta può partire sia dal ministro che dalle comunità autonome o dai delegati del Governo. Al momento, Andalusia, Madrid, Extremadura e Murcia hanno già chiesto ufficialmente l’intervento. Una volta formalizzata la dichiarazione, sarà Grande-Marlaska a gestire il coordinamento delle operazioni e delle risorse territoriali. Il blackout, di cui ancora non si conoscono le cause, ha sollevato preoccupazioni per la sicurezza.
A Madrid, la presidente Isabel Díaz Ayuso ha chiesto il supporto delle forze di polizia per prevenire disordini, mentre il sindaco José Luis Rodríguez-Almeida ha parlato apertamente del rischio di saccheggi.
Nel frattempo, Renfe, la compagnia ferroviaria statale, ha avviato le operazioni per evacuare tra le 30.000 e le 36.000 persone rimaste bloccate sui treni.
*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati