Seymour Hersh: l'odio per Putin spinge Washington a fare "cose stupide"

6477
Seymour Hersh: l'odio per Putin spinge Washington a fare "cose stupide"

 

Il noto giornalista e ricercatore statunitense Seymour Hersh ritiene che Washington sia troppo accecata dall'odio per il presidente russo Vladimir Putin, e che questo spinga l'amministrazione guidata da Joe Biden a prendere strade sbagliate nella sua politica estera. 

Durante un'intervista con CGTN, il vincitore del Premio Pulitzer ha definito il presunto complotto USA-Norvegese per far saltare in aria gli oleodotti del Nord Stream una delle decisioni "più stupide" che Washington abbia preso da anni.

Hersh ha ricordato che gli alti funzionari attualmente nel governo degli Stati Uniti, tra cui il segretario di Stato Antony Blinken e il consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca Jake Sullivan, "hanno alti livelli di intelligence", ma non sono in grado di agire razionalmente. "Penso che siano solo mossi dall'odio per tutto ciò che riguarda Putin, in particolare, e anche il comunismo", ha aggiunto il giornalista.

"Sono guerrieri così freddi che sono davvero fuori di testa. Questo è ciò che li fa fare cose stupide", ha detto, ribadendo la sua opinione anche sull'attuale politica estera degli Stati Uniti ritenendola una "assoluta idiozia " . 

Il sabotaggio del Nord Stream

D'altra parte, il leggendario giornalista ha parlato anche dell’articolo del The New York Times quando ha riferito che un gruppo filo-ucraino è responsabile dell'esplosione dei gasdotti Nord Stream. Il media ha pubblicato il suo articolo all'inizio di questo mese, citando funzionari statunitensi, i cui nomi non sono stati specificati.

Secondo Hersh, si tratta di un'affermazione falsa, intesa a distogliere l'attenzione dal suo stesso articolo in cui rivelava che sommozzatori della Marina americana avevano piazzato gli esplosivi sotto gli oleodotti nel giugno 2022. Il giornalista ha osservato che l'Ucraina semplicemente non conta con risorse sufficienti né con gli specialisti che possono compiere sabotaggi di questo tipo. 

"Loro [il governo degli Stati Uniti] cercano di distogliere l'attenzione dalla storia che ho scritto che includeva enormi dettagli. Ho descritto un processo iniziato prima del Natale 2021, che ha coinvolto il consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan", ha spiegato Hersh. "Hanno avuto una serie di incontri in una stanza segreta della Casa Bianca, ho dato indizi a riguardo, so come si chiama la stanza", ha aggiunto. 

L'egemonia statunitense non funziona più

Allo stesso tempo, il giornalista ha rilevato che il ruolo "antagonista" che gli Stati Uniti stanno svolgendo nei suoi rapporti con Cina e Russia non li favorisce affatto, poiché non è una decisione fredda e razionale. "Lo rendono personale. Non lo rendono professionale", ha precisato Hersh, sottolineando che Mosca non è rimasta isolata dopo l'inizio della sua operazione militare in Ucraina, nonostante le sanzioni e le pressioni dell'Occidente. 

"Da quando tutto questo è iniziato, la Russia si è fatta più amici nel Terzo Mondo di quanto chiunque in questa amministrazione sembri rendersi conto. Questa nozione di egemonia americana, per dirla così, semplicemente non funziona più", ha concluso.

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti