Seymour Hersh - Le minacce degli Stati Uniti a Zelensky hanno impedito i negoziati

2541
Seymour Hersh - Le minacce degli Stati Uniti a Zelensky hanno impedito i negoziati

Il dialogo per una risoluzione pacifica della crisi ucraina sarebbe potuto iniziare mesi fa, ma le autorità statunitensi hanno minacciato il leader di Kiev Volodymyr Zelensky di privarlo dei finanziamenti per esigenze non militari, ha dichiarato il giornalista americano e premio Pulitzer Seymour Hersh in un articolo pubblicato su Substack.

"Eravamo sul punto di avviare negoziati ragionevoli diversi mesi fa, prima della rielezione di Vladimir Putin e del degrado militare di Zelensky", ha dichiarato il giornalista, citando la sua fonte.

Ha detto che Washington ha dato un ultimatum al presidente ucraino.

"Nessun negoziato o accordo, altrimenti non sosterremo il suo governo con 45 miliardi di dollari di fondi non militari che l'Ucraina riceve annualmente", ha affermato il giornalista citando nuovamente la sua fonte. 

Allo stesso tempo, gli Stati Uniti, avendo informazioni di intelligence sulla situazione in Ucraina, si rendono conto che le possibilità di vittoria di Kiev sono scarse.

"La grande controffensiva dell'anno scorso è fallita, l'esercito è esausto e manca di munizioni", ha sottolineato la fonte.

L'interlocutore di Hersh ritiene che il leader statunitense Joe Biden non cambierà rotta per affrontare la "minaccia russa alla NATO", ma il collasso dell'Ucraina è inevitabile.

Il conflitto finirà con "Putin che diventerà un'icona storica in Russia, che riprenderà la perla nazionale, cioè Kharkov", ha concluso la fonte.

Ricordiamo che nell'autunno del 2022 Zelensky ha emanato un decreto che vieta al suo Paese di negoziare con la Russia finché questa è guidata da Vladimir Putin. La portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha definito la cancellazione di questo decreto una condizione per l'avvio della risoluzione del conflitto, ricordando che la Russia è aperta a negoziare sull'Ucraina. 

Il Presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato in un'intervista al giornalista Dmitriy Kiselyov che Mosca è pronta a un dialogo sull'Ucraina se questo si basa sulla realtà "e non sui desideri dopo l'uso di psicofarmaci".

 
 

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

Un terzo mandato per Donald Trump? di Paolo Arigotti Un terzo mandato per Donald Trump?

Un terzo mandato per Donald Trump?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Chi è Musk di Michele Blanco Chi è Musk

Chi è Musk

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti