Seymour Hersh - Le minacce degli Stati Uniti a Zelensky hanno impedito i negoziati

2626
Seymour Hersh - Le minacce degli Stati Uniti a Zelensky hanno impedito i negoziati

Il dialogo per una risoluzione pacifica della crisi ucraina sarebbe potuto iniziare mesi fa, ma le autorità statunitensi hanno minacciato il leader di Kiev Volodymyr Zelensky di privarlo dei finanziamenti per esigenze non militari, ha dichiarato il giornalista americano e premio Pulitzer Seymour Hersh in un articolo pubblicato su Substack.

"Eravamo sul punto di avviare negoziati ragionevoli diversi mesi fa, prima della rielezione di Vladimir Putin e del degrado militare di Zelensky", ha dichiarato il giornalista, citando la sua fonte.

Ha detto che Washington ha dato un ultimatum al presidente ucraino.

"Nessun negoziato o accordo, altrimenti non sosterremo il suo governo con 45 miliardi di dollari di fondi non militari che l'Ucraina riceve annualmente", ha affermato il giornalista citando nuovamente la sua fonte. 

Allo stesso tempo, gli Stati Uniti, avendo informazioni di intelligence sulla situazione in Ucraina, si rendono conto che le possibilità di vittoria di Kiev sono scarse.

"La grande controffensiva dell'anno scorso è fallita, l'esercito è esausto e manca di munizioni", ha sottolineato la fonte.

L'interlocutore di Hersh ritiene che il leader statunitense Joe Biden non cambierà rotta per affrontare la "minaccia russa alla NATO", ma il collasso dell'Ucraina è inevitabile.

Il conflitto finirà con "Putin che diventerà un'icona storica in Russia, che riprenderà la perla nazionale, cioè Kharkov", ha concluso la fonte.

Ricordiamo che nell'autunno del 2022 Zelensky ha emanato un decreto che vieta al suo Paese di negoziare con la Russia finché questa è guidata da Vladimir Putin. La portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha definito la cancellazione di questo decreto una condizione per l'avvio della risoluzione del conflitto, ricordando che la Russia è aperta a negoziare sull'Ucraina. 

Il Presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato in un'intervista al giornalista Dmitriy Kiselyov che Mosca è pronta a un dialogo sull'Ucraina se questo si basa sulla realtà "e non sui desideri dopo l'uso di psicofarmaci".

 
 

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti