"Senza paura della morte". Xi Jinping avvisa l'esercito cinese: pronti "in qualsiasi momento"
Il presidente cinese Xi Jinping ha firmato la sua prima ordinanza del 2021 indirizzata alle Forze Armate del Paese, sottolineando la necessità che le sue truppe agiscano con la "prontezza al combattimento a tempo pieno" sostenendo l'uso dell'alta tecnologia nelle esercitazioni, tra gli altri aspetti.
Xi, che presiede anche la Commissione militare centrale cinese, ha ribadito nell'ordine che l'Esercito popolare di liberazione dovrebbe essere pronto ad "agire in qualsiasi momento".
I comandanti ei soldati dell'intero esercito devono "portare avanti lo spirito di combattimento senza paura delle difficoltà e senza paura della morte" , si legge nell'ordinanza, che viene pubblicata mentre le forze armate del Paese iniziano i loro addestramenti ed esercitazioni militari. annuale.
Tecnologia, la chiave per "l'efficacia in combattimento"
Il presidente cinese ha definito la tecnologia moderna un "nucleo dell'efficacia del combattimento" e ha ordinato all'esercito di aumentare "sostanzialmente" il suo utilizzo nelle esercitazioni e nelle manovre.
A questo proposito, ha suggerito che i militari utilizzino simulazioni al computer e combattimenti online nelle esercitazioni, esortandoli a esplorare maggiori opportunità per aggiungere alta tecnologia e Internet alle loro operazioni.
Xi ha anche sottolineato che l'Esercito popolare di liberazione deve usare le tensioni in prima linea per affinare le capacità delle truppe.
Secondo il South China Morning Post, la menzione di lotte militari "in prima linea" è un allontanamento dai precedenti ordini emessi dal presidente, in cui si diceva all'esercito popolare di "gestire le crisi e scoraggiare la guerra".
Sebbene non abbia specificato a quale combattimento si riferisse, nel 2020 Pechino ha vissuto il peggior conflitto degli ultimi decenni con l'India, nella regione di confine sud-occidentale, che ha provocato più di 20 morti tra i soldati indiani e un numero imprecisato di vittime cinesi.
Potrebbe anche interessarti
Global Times - Gli USA dirottano l'Assemblea Generale dell'ONU e usano la crisi ucraina per attaccare altri Paesi
Nell’articolo del Global Times che proponiamo di seguito in italiano, vengono esplorate le dinamiche delle relazioni tra gli Stati Uniti e la Cina in occasione dell'Assemblea Generale delle Nazioni...
ONU: il colombiano Petro condanna l'ipocrisia dell'Occidente che difende l'Ucraina e ignora la Palestina
Durante il suo intervento alla 78ª Assemblea generale delle Nazioni Unite (ONU), il presidente della Colombia, Gustavo Petro, ha evidenziato l'ipocrisia dei Paesi occidentali, che oggi condannano...
Maduro pianifica tre zone economiche speciali con la Cina lungo l'asse costiero del Venezuela
Le zone economiche speciali (ZES) istituite dalla Cina sono aree geografiche designate all'interno del paese con regolamenti economici e commerciali particolarmente favorevoli. Queste zone sono state create...
China Daily - "Attenzione indesiderata": la pericolosa espansione della NATO nell'Asia-Pacifico
In un editoriale apparso su China Daily - che proponiamo di seguito tradotto in italiano - Sun Chenghao, responsabile del programma USA-UE presso il Centro per la sicurezza e la strategia internazionale...