"Senza paura della morte". Xi Jinping avvisa l'esercito cinese: pronti "in qualsiasi momento"

3106
"Senza paura della morte". Xi Jinping avvisa l'esercito cinese: pronti "in qualsiasi momento"

 

Il presidente cinese Xi Jinping ha firmato la sua prima ordinanza del 2021 indirizzata alle Forze Armate del Paese, sottolineando la necessità che le sue truppe agiscano con la "prontezza al combattimento a tempo pieno" sostenendo l'uso dell'alta tecnologia nelle esercitazioni, tra gli altri aspetti.

Xi, che presiede anche la Commissione militare centrale cinese, ha ribadito nell'ordine che l'Esercito popolare di liberazione dovrebbe essere pronto ad "agire in qualsiasi momento".

I comandanti ei soldati dell'intero esercito devono "portare avanti lo spirito di combattimento senza paura delle difficoltà e senza paura della morte" , si legge nell'ordinanza, che viene pubblicata mentre le forze armate del Paese iniziano i loro addestramenti ed esercitazioni militari. annuale.

Tecnologia, la chiave per "l'efficacia in combattimento"

Il presidente cinese ha definito la tecnologia moderna un "nucleo dell'efficacia del combattimento" e ha ordinato all'esercito di aumentare "sostanzialmente" il suo utilizzo nelle esercitazioni e nelle manovre.

A questo proposito, ha suggerito che i militari utilizzino simulazioni al computer e combattimenti online nelle esercitazioni, esortandoli a esplorare maggiori opportunità per aggiungere alta tecnologia e Internet alle loro operazioni.

Xi ha anche sottolineato che l'Esercito popolare di liberazione deve usare le tensioni in prima linea per affinare le capacità delle truppe. 

Secondo il South China Morning Post, la menzione di lotte militari "in prima linea" è un allontanamento dai precedenti ordini emessi dal presidente, in cui si diceva all'esercito popolare di "gestire le crisi e scoraggiare la guerra".

Sebbene non abbia specificato a quale combattimento si riferisse, nel 2020 Pechino ha vissuto il peggior conflitto degli ultimi decenni con l'India, nella regione di confine sud-occidentale, che ha provocato più di 20 morti tra i soldati indiani e un numero imprecisato di vittime cinesi.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti