Se attaccata la Russia può neutralizzare la NATO lanciando missili Zircon sul Regno Unito
Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato
Se le crescenti minacce occidentali si tramutassero in realtà e la Russia dovesse trovarsi sotto attacco come risponderebbe Mosca?
La Russia non avrebbe bisogno di colpire con un attacco nucleare. Secondo il politologo israeliano Yakov Kedmi, le armi all'avanguardia di Mosca hanno costretto gli Stati Uniti a pensare seriamente di cambiare la loro dottrina nucleare.
È il missile ipersonico Zircon che ha dato a Mosca l'opportunità di scombinare tutti i piani del potenziale nemico, ritiene l'analista.
"La Russia può neutralizzare la NATO anche con l'aiuto di armi convenzionali. Una salva di missili convenzionali Zircon da un sottomarino è in grado di distruggere tutte le centrali elettriche del Regno Unito. Tutto il Regno Unito sarà disattivato entro 15 minuti. Questo è tutto", ha detto il politologo sul canale YouTube ITON-TV.
Secondo Kedmi, la Russia non avrebbe bisogno di utilizzare armi nucleari in caso di minaccia. Per neutralizzare le forze della NATO, Mosca potrebbe ricorrere alle sue armi ipersoniche.
La Russia ha la capacità di colpire il principale alleato degli Stati Uniti, ossia la Gran Bretagna.
L'esperto ritiene che se la Russia mette fuori gioco il Regno Unito in un attacco di ritorsione, tutti gli altri membri dell'alleanza cadranno come in un domino.
Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato
Potrebbe anche interessarti
L'ambasciatore Lukashevich ha denunciato gli "sporchi trucchi" dell'Occidente all'OSCE contro la Russia
L’Occidente utilizza sporchi trucchi in ambito OCSE (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa), tra cui minacce contro i diplomatici russi e persino inviti al tradimento. Questa...
Russia: nuove prove indicano che gli USA hanno sabotato il Nord Stream per mantenere il predominio sull'Europa
Ci sono sempre più indizi e prove che portano agli Stati Uniti come paese dietro alle esplosioni del gasdotto Nord Stream avvenute un anno fa nel Baltico, nonostante una campagna mediatica coordinata...
Il Nicaragua all'ONU esprime il proprio sostegno alla Russia in lotta contro le "politiche neonaziste"
Il Nicaragua ha espresso il suo sostegno incondizionato alla Russia nella lotta contro "le politiche neonaziste che hanno causato milioni di morti", ha dichiarato il Ministro degli Esteri Denis Moncada...
Attila Vajnai, presidente del 'Partito Operaio Ungherese': "Per arrivare alla pace, bisognare fermare il capitalismo"
Nel cuore dell'Europa, la crisi ucraina continua a tenere banco e destare preoccupazione per una possibile escalation tra potenze nucleari. In un'intervista esclusiva a Jafar Salimov, Attila Vajnai, presidente...