Scott Ritter: "I russi avanzano a Kharkov e gli ucraini non possono fermarli"

3116
Scott Ritter: "I russi avanzano a Kharkov e gli ucraini non possono fermarli"

 

Le forze russe hanno lanciato un'offensiva su larga scala verso Kharkov, rivelando evidenti lacune nelle difese fortificate precedentemente proclamate dall'Ucraina lungo il confine settentrionale. Secondo l'analista militare Scott Ritter, intervistato da Sputnik: "l'esercito ucraino, che si aspettava difese robuste, tra cui ostacoli anticarro e campi minati, è stato notevolmente superato."

Mentre le truppe russe continuano a spingersi verso sud dall'area di Belgorod, Ritter osserva che la situazione espone una più ampia vulnerabilità nella strategia di difesa ucraina. "Gli ucraini sono ora in preda al panico, e stanno ritirando forze da fronti critici altrove", ha spiegato. Questa riallocazione di truppe a nord lascia altre aree strategiche, come Kherson e Odessa, potenzialmente esposte a nuovi attacchi russi". Contemporaneamente, l'esercito russo sembra capitalizzare la mancanza di riserve ucraine, con pressioni simultanee nelle regioni di Zaporozhye e Donetsk che contribuiscono a quello che Ritter descrive come "il collasso dell'Ucraina come forza di combattimento coesa".

Nel mezzo di questi sviluppi sul campo di battaglia, la Russia ha nominato un nuovo Ministro della Difesa, Andrei Belousov, una mossa che ha scatenato discussioni e speculazioni sia all'interno della Russia che a livello internazionale. Belousov, un economista con una vasta esperienza di governo ma senza un passato militare. "Ci sono molte persone in Occidente che sono confuse da questo cambiamento. Pensano che sia un segno di debolezza da parte della Russia. È tutt'altro... È esattamente il tipo di persona di cui la Russia ha bisogno", ha dichiarato Ritter, affermando che la nomina strategica mira a rafforzare le capacità militari della Russia indirettamente attraverso la stabilità economica e la riduzione della corruzione.

Nel frattempo, il generale Gennady Gerasimov continuerà a supervisionare le operazioni militari, garantendo la continuità della leadership. Secondo Ritter, questa combinazione di leadership economica e militare non è affatto un segno di debolezza della Russia. "Con l'arrivo di Andrei Belousov, Putin sta creando acciaio temperato", ha osservato, suggerendo che l'Occidente potrebbe sottovalutare il posizionamento strategico della Russia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti