Sciopero. Il mio sindacato l'Usb davanti Palazzo Vidoni: cosa chiediamo

1136
Sciopero. Il mio sindacato l'Usb davanti Palazzo Vidoni: cosa chiediamo



di Pasquale Cicalese


Oggi il mio sindacato, l' Usb, di cui sono iscritto dal 1991, si raduna a Palazzo Vidoni, sede del Ministero della Funzione Pubblica, alle 10: 30 per lo sciopero del Pubblico Impiego. Chi puo' vada. Nessun provocatore.

Le forze dell' ordine, reduci ieri del nuovo CCNL, stiano calme, siamo personale dello Stato come voi. La battaglia non finisce qui. E' una lunga marcia, secondo le indicazioni di Mao e Lin Biao, a capo dell' Esercito Popolare Cinese.

Queste le tappe. Stasera: verdetto Moody's sul rating debito pubblico. 30 novembre, vertice Ecofin sul nuovo Patto di Stabilita'. 30 novembre, scadenze fiscali Ires, Irap, Irpef ( secondo acconto modello unico), iva trimestrale terzo trimestre ( boom turistico quest' estate). La Gdf, a leggere i contenuti generalisti, si e' scatenata contro evasione, elusione ed esportazione illegale di capitali all' estero, oltre che, assieme ai Nas e ai Carabinieri tutti. Ieri Cdm con sanatoria per grandi imprese che aderiscono all' Agenzia delle Entrate per contenziosi tributari ( oltre 100 mila casi in Cassazione). Inoltre futura decretazione sul salario minimo.

Cosa vuole l' Usb? 300 euro nette al mese, assunzione di un milione di nuovi dipendenti causa fortissima carenza di personale e carichi lavoro allucinanti. Tutela dei dipendenti da aggressioni e minacce, forti spese pubbliche per sanita', istruzione, assistenza sociale, Piano casa sul modello Fanfani '53, ripristino Riforma Gentile, riforma Anselmi, Gescal a carico dei datori di lavoro, riduzione orario lavoro a parita' di salario. Tutto cio' da ottenere mediante taglio delle spese militari ma soprattutto togliere il 5% di pil del bilancio  dello Stato alle imprese piene di liquidita'. Polo bancario pubblico ed infine internalizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori in appalto presso tutta la Pa. Fine leggi  Bassanini e Brunetta. Infine il 1 marzo l' Istat comunica pil, deficit e debito 2023.

A quel punto nuova mobilitazione. Lunga marcia, " stanare i nemici interni e bombardare il quartier generale": Bce, Commissione Europea, Eurostat, Piano Werner 1972.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti